aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Clown attraverso l'Atlantico


26-06-2024

Velisti "col naso rosso" parteciperanno a novembre alla Arc per promuovere il volontariato e raccogliere fondi per i bambini ospedalizzati

Clown attraverso l'Atlantico
Attraversare l'Oceano col proposito di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del volontariato e per raccogliere fondi per i bambini ospedalizzati e in difficoltà.
 
Questo l'obiettivo del Progetto Alisei 2.0 lanciato dall'Organizzazione Clown 2.0 di Bologna che, con oltre 100 volontari attivi, opera non solo in Italia, ma anche in Bosnia, Albania, Romania e Ucraina, portando sorrisi e supporto concreto in contesti ospedalieri e di disagio sociale. 
 
A cimentarsi in questa avventura il presidente dell’associazione Gianni Bitonti che navigherà per circa 22 giorni e 3.000 miglia dalle Canarie ai Caraibi insieme a Patrizio Schifa, velista esperto e armatore di Maui, un catamarano di 13,90 metri (disegnato dall'architetto Roberto Pitturazzi e da lui costruito artigianalmente in lamellare in un casolare nelle campagne di Cremona).
Supportano l'impresa la Lega Navale Italiana e l’Asd Marinando di Ravenna. 
 
La partenza è fissata per il 24 novembre 2024 nell’ambito della ARC, Atlantic Rally for Cruisers.
Conclusa la traversata, seguirà una fase di sensibilizzazione attraverso incontri educativi che culminerà nel 2026 con un convegno nazionale sul volontariato pediatrico.
 
“Clown 2.0 – ha dichiarato Bitonti – si impegna a rendere straordinarie le persone ordinarie attraverso il volontariato. Unitevi a noi nel Progetto Alisei 2.0 per dimostrare la potenza del sorriso e del naso rosso perché un sorriso non guarisce, ma certamente aiuta a stare meglio”.
 
È possibile contribuire con donazioni sul sito di Clown 2.0 o presso i banchetti informativi dislocati sul territorio. 
 
 

© Riproduzione riservata

Link: