testataluglio2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 16 luglio 2025

Conclusa a Bracciano
la XXIII Coppa Primavela


10-09-2007

Oltre 600 giovani velisti (dagli 8 ai 15 anni) hanno animato la manifestazione velica organizzata dal 3 al 7 settembre nelle acque del lago romano. Sette le classi in gara.

Conclusa a Bracciano
la XXIII Coppa Primavela
Le acque del lago di Bracciano (Roma) hanno ospitato dal 3 al 7 settembre la XXIII edizione della "Coppa Primavela", manifestazione velica federale dedicata ai giovani velisti dagli 8 ai 15 anni. E come negli anni scorsi anche in questa edizione l'adesione da parte dei ragazzi provenienti da tutta Italia all'evento è stata alta: 629 concorrenti divisi nelle categorie Optimist, L'Equipe, Laser 4.7, tavole a vela Tecno 293, cat Tika e Mattia 14 e deriva 555 Fiv (con 4 persone di equipaggio) hanno regatato, coprendo l'intera superficie del lago con ben sei campi di regata. Tre i trofei messi in palio la "Coppa Pimavela", la "Coppa del Presidente" e la "Coppa Cadetti". Giornate di sole e venti provenienti da Nord hanno caratterizzato le prove al termine delle quali sono risultati vincitori assoluti di questa edizione: per la "Coppa Primavela" Leonardo Stocchero (Optimist, nati nel 1998), 1° Mattia Onali (Tecno 293, nati nel 1997 e 1998); per la "Coppa del Presidente" Stefano Ferrighi (Optimist, nati nel 1996 e 1997), Mattia Assirelli (Laser 4.7, nati nel 1993, 1994 e 1995), Mattia Camboni (Tecno 293, nati nel 1996), Andrea Savio e Matteo Roici (L'Equipe vele nuove), Stefano Carini-Eric Rudl (L'Equipe), Giovanna Scarpa-Costanza Pagan (cat Tika, nati nel 1992, 1993, 1994 e 1995), Francesco Palma-Barberini Lorenzo Andrea (cat Mattia 14, nati nel 1993, 1994 e 1995), Francesco Bendandi-Giulio Gueltrini-Federico Pasini-Andrea Portoraro (deriva 555 Fiv (nati nel 1992, 1993, 1994 e 1995); infine per la "Coppa Cadetti" Attilio Zaina (Optimist, nati nel 1996 e 1997). La manifestazione è stata organizzata da una squadra di dodici circoli velici dislocati lungo il lago di Bracciano che si sono valsi della collaborazione del Centro Sportivo dell'Aeronautica (base logistica della regata).

© Riproduzione riservata

Link: