Luna Rossa perde due regate consecutive. Il defender dell'America's Cup passa in vantaggio di due punti: 5 a 3
Giornata da dimenticare per il team italiano che il 15 marzo, al quinto appuntamento dei match di Coppa America, ha incassato due sconfitte. Questo nonostante le partenze perfette di Jimmy Spithill, che in entrambi i match aveva portato Luna Rossa in vantaggio. Nel primo round i "kiwi", più veloci, sono stati protagonisti di una rimonta esemplare che li ha visti passare da inseguitori a inseguiti, fino al traguardo, tagliato con 58 secondi di vantaggio.
E non è servito neppure il madornale errore dell'equipaggio di Peter Burlign che nel secondo match è letteralmente caduto dai foil durante un'abbattuta. È stata una gran gioia, non lo nascondiamo, osservare Luna Rossa correre da sola mentre i "kiwi" cercavano di uscire dai "doldrums" del Golfo di Hauraki per riprendere il volo. La barca italiana aveva accumulato un vantaggio di oltre un miglio. Poi le carte si sono ribaltate: gli italiani sono caduti dai foil e Te Rehutai ha ripreso la gara tagliando per prima il traguardo con quasi quattro minuti di vantaggio.
I giochi non sono ancora fatti. La squadra italiana è più che competitiva e ha ancora la possibilità di ribaltare la situazione. Chiaramente la tensione dei "kiwi" potrà essere allentata, possono permettersi di sbagliare, Luna Rossa non più.