Si svolge al Rai Convention Centre del capoluogo olandese la 36ª edizione della più grande fiera mondiale di attrezzature nautiche. In Italia intanto si annuncia la nascita dell'omologa Seaquip
Dal 19 al 21 novembre Amsterdam ospita la 36ª edizione Metstrade, la più grande fiera mondiale di attrezzature marine per il tempo libero. L'evento, che si svolge presso il Rai Amsterdam Convention Centre, riunisce oltre 1.500 espositori da tutto il mondo in 11 padiglioni tematici, tra cui il nuovo Foiling Technology Pavilion.
Tra gli eventi di punta della manifestazione spicca il Dame Design Award, ambito premio che quest'anno ha selezionato 58 prodotti da 28 paesi. La giuria internazionale, composta da nove esperti, ha esaminato 114 candidature, valutando in particolare l'innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale.
I prodotti nominati concorrono in otto categorie, dall'equipaggiamento personale ai sistemi di navigazione, fino alle attrezzature di coperta. I vincitori saranno annunciati martedì 19 novembre.
Nel frattempo, forte del fiorente mercato degli accessori nautici e grazie alla leadership dell'Italia nella produzione di yacht e superyacht, è stata annunciata la nascita del Seaquip, fiera B2B per la nautica e la componentistica marina che si svolgerà della primavera del 2026 a Rho, Milano. L'ambizione, sulla falsa riga del Mets, è diventare una piattaforma internazionale per connettere leader del settore, cantieri navali, e fornitori, con un focus su innovazione e nuove tecnologie.