testataluglio2025
Il portale pratico del mare venerdì, 18 luglio 2025

Derive: è arrivato
il nuovo RS Q'Ba


18-11-2009

Arriva dall'Inghilterra la nuova deriva della famiglia di barche in polietilene RS. Pensata per l'iniziazione e la regata è disponibile in due armi e si può utilizzare sia in singolo che in doppio.

Derive: è arrivato 
il nuovo RS Q'Ba
Una nuova deriva si aggiunge alla gamma del cantiere Ldc Racing produttore britannico degli "Rs" (Feva, Tera, etc.). Si tratta dell'Rs Q'Ba (si pronuncia "cuba"), una deriva realizzata in due allestimenti che consentono un utilizzo versatile sia per una navigazione sportiva che per l'apprendimento. Lo scafo è largo, stabile, basso sull'acqua, con carena a spigolo e molto solido. È costruito infatti in un unico stampo di polietilene, con struttura di rinforzo interna in prossimità dell'innesto dell'albero, che lo rende molto resistente all'usura e praticamente esente da manutenzione. Leggero (58 chilogrammi), si trasporta facilmente e si arma in poco tempo. Si può condurre in singolo o utilizzare in due. L'armo può essere a cat, con sola randa, o con randa e fiocco disponibili in Dacron o in Mylar (randa steccata). Semplice da condurre, l'Rs Q'Ba è particolarmente a suo agio nelle andature larghe, ma rimonta correttamente anche di bolina grazie anche alla efficiente deriva e alla profonda pala del timone. Soffre un po' invece il mare formato. Elevata, in ogni caso la sua manovrabilità. Dati tecnici: lunghezza, 3,53 m, larghezza 1,42 m, peso 58 kg, randa 5,6/7,7 mq, fiocco 1,20 m.

© Riproduzione riservata

Link: