Derive in acqua sul Garda
per la Fitzcarraldo Cup!
.
Torna, tra il 26 e il 27 settembre la regata di 12 miglia dedicata alle piccole imbarcazioni. La competizione è prova di chiusura del Circuito Long Distance 2009 cominciato a giungo con la Velalonga e il Trofeo dei 4 Venti.
Si svolge il 26 e 27 settembre a Brenzone sul lago di Garda, la Fitzcarraldo Cup, ossia l'ultima tappa del Circuito Long Distance, manifestazione dedicata alle derive e alle piccole imbarcazioni. La prima manche è stata disputata il 6 giugno con la Velalonga nella Laguna di Venezia e la seconda il 21 giugno a Desenzano sul lago di Garda con il Trofeo dei 4 Venti.
La Fitzcarraldo Cup chiude dunque il Circuito di queste piccole imprese marinaresche che vedono gli equipaggi coinvolti in prove tra le 10 e le 15 miglia. Organizzata dalla Compagnia delle Derive Fitzcarraldo la regata è riservata alle derive che possono gareggiare insieme utilizzando un particolare sistema a tempi compensati (numeri di Portsmouth) che consente, così come avviene per i cabinati, di stilare una classifica generale, oltre a quelle specifiche per ogni classe.
Il percorso si snoda per 12 miglia sull'alto Garda tra boe, ostacoli naturali e percorsi obbligati che mettono alla prova le capacità degli equipaggi. Visto l'approccio formativo di questa iniziativa, che mira a promuovere la vela per tutti, negli anni passati la regata ha avuto prestigiosi testimonial, come Giovanni Soldini e Mauro Pelaschier. In questa VI edizione edizione la regata è sostenuta dal padre missionario Comboniano Alex Zanotelli. Un originale contributo che sottolinea l'aspetto sociale della manifestazione.
© Riproduzione riservata