Derive in gara
nelle acque di Genova
Torna nella città ligure dal 15 gennaio il “Primazona Winter Contest”, evento riservato alle classi Laser, 470, 420, RS Feva e D-One. Oltre 200 i velisti schierati al via.
Domenica 15 gennaio prende il via a Genova la 12° edizione del “Primazona Winter Contest”, il campionato invernale riservato alle derive e organizzato dalle Società Veliche Genovesi che raduna nella città ligure oltre 200 imbarcazioni da ogni parte d’Italia, ma anche da Francia e Svizzera, per regatare nello specchio acqueo di Albaro. L’evento è diviso in due fasi: la prima in programma domenica 15 e domenica 22 gennaio, è dedicata agli atleti Under 16 e alle classi Optimist, L’Equipe e RS Feva, mentre la seconda si svolge domenica 5 e domenica 12 febbraio con il coinvolgimento delle classi olimpiche 470, Laser Standard e Radial nonché le classi D-One, 505, 420 e Laser 4.7. La novità di questa edizione è proprio la presenza della classe D-One, il veloce e acrobatico skiff da singolo disegnato da Luca Devoti.
Oltre alle regate, molto attesi tra i concorrenti nell’ambito della manifestazione sono i cosiddetti “clinic”, ossia gli allenamenti tecnici proposti dagli istruttori federali che rappresentano un’occasione per abituare i ragazzi a lavorare con i coetanei di altre città e condividere le esperienze e monitorare i giovani talenti emergenti nelle varie classi. Sede logistica, per il varo e l’alaggio delle imbarcazioni dei concorrenti e dell’assistenza in mare grazie alla collaborazione dello Yacht Club Italiano è il Porticciolo Duca degli Abruzzi, mentre la segreteria per le iscrizioni è situata presso la Scuola di Mare “Beppe Croce”, che offre anche ospitalità ad un buon numero di concorrenti nella sua foresteria.
© Riproduzione riservata
Link: