aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Design e Tecnologia per lavorare in Inghilterra


12-10-2005

Si tiene a Milano il 28 novembre un seminario d'aggiornamento sulle novità tecnologiche e sulla normativa fiscale per aprire un'azienda nel Regno Unito

Design e Tecnologia per lavorare in Inghilterra
Design e tecnologia sono due settori che procedono in simbiosi nella progettazione navale, seguendo la tendenza di un mercato sempre più attento allo stile e alle comodità in barca. Gli yacht di ultima generazione sono il frutto del lavoro di competenti maestranze, ma escono dalla penna di designer e specialisti che mostrano preparazione tecnica e una grande fantasia nell'utilizzo degli ultimi ritrovati in campo d'automazione ed elettronica. Per informare e orientare i progettisti italiani interessati a intraprendere un'attività professionale nel Regno Unito, l'Ambasciata Britannica in Italia ha organizzato, con il patrocinio della Regione Lombardia e dell'ADI (Associazione per il Disegno Industriale), un seminario dal titolo "Tecnologia e Design nel Regno Unito: quali opportunità per le imprese italiane". L'incontro si svolge il 28 novembre alle ore 14.00 presso la Triennale Lab, Viale Alemagna 6, a Milano, con una serie d'interventi d'esperti e studiosi delle università britanniche, che spaziano dal campo della ricerca per il design Industriale e delle innovazioni tecnologiche fino ai cosiddetti "oggetti intelligenti", gli utensili del futuro che "connettono il loro meccanismo all'interfaccia utente in modo tanto stretto che è possibile usarli senza pensarli come elementi tecnologici - come afferma lo scienziato americano Neil Gershenfeld - o anche senza pensarli affatto". Al seminario fa da corollario l'analisi di alcune importanti collaborazioni tra specialisti italiani e industrie anglosassoni, e le fonti giuridiche di base per lo start up di un'impresa in territorio britannico. Il programma completo nel sito: MilanDesignSeminar@fco.gov.uk (Tel: +39 02 72300231), o visitando il sito www.uktradeinvest.gov.uk sezione eventi, oppure inserendo i dati personali nel modulo allegato da inviare via fax al numero +39 02 72020153 (Lu.Ca)

© Riproduzione riservata