sailing
Il portale pratico del mare lunedì, 14 luglio 2025

Doppio campionato
per i J24 in Sardegna


27-05-2008

La flotta del popolare monotipo scende in acqua a Cannigione (OT) per il Campionato Italiano (25-30 maggio) e poi per decidere il titolo Mondiale (8-13 giugno). Oltre quindici giorni di eventi e regate da disputare nelle acque del Golfo di Arzachena.

Doppio campionato 
per i J24 in Sardegna
Saranno quindici giorni di vela e spettacolo quelli che ospitano Cannigione e il Golfo di Arzachena, in Sardegna, dal 25 di maggio al 13 giugno. Protagonisti i J24, la popolare classe di cabinati monotipo, da anni una delle più diffuse palestre agonsitica per migliaia di velisti in tutto il mondo. Due gli appuntamenti in programma per questa classe: dal 25 al 30 maggio il Campionato Nazionale Italiano e quindi dall'8 al 13 giugno il prestigioso Campionato Mondiale. Al Campionato Italiano stanno partecipando quarantasette equipaggi italiani e anche sette stranieri; la federazione della vela ha infatti concesso una deroga per permettere ai regatanti non italiani che parteciperanno al campionato del mondo di allenarsi nelle acque sarde. Sono quattro i giorni di regate in programma, con la disputa di tre prove al giorno. Il campo di gara è dislocato tra Cannigione, Baia Sardinia e l'isola di La Maddalena. Terminato il Campionato Nazionale, dopo una settimana di sosta per consentire agli equipaggi italiani di rimettere a posto le barche, parte poi il Campionato Mondiale. Dall'8 al 13 giugno saranno 76 gli equipaggi che scenderanno in acqua, sempre a Cannigione, per contendersi il titolo di campione del mondo. Diciotto i Pasi rappresentati (tra i quali Argentina, Australia, Bermude, Germania, Messico, Olanda, Perù, etc.). Cinque i giorni di regate in programma, dieci le prove previste. Alla manifestazione assisterà anche una rappresentanza del Comitato Olimpico Internazionale per valutare la possibilità di inserire la Classe J24 nel programma dei Giochi Olimpici del 2012 che avranno luogo a Londra (Gran Bretagna).

© Riproduzione riservata

Link: