Due italiani in gara
alla “TwOstar”
Andrea Mura e Riccardo Apolloni a bordo dell’Open 50 “Vento di Sardegna” guidano la flotta della “Two Handed Transatlantic Race”, transatlantica dall’Inghilterra agli Stati Uniti partita il 3 giugno.
Una partenza azzeccata che li vede attualmente in prima posizione della classifica reale, quella di Andrea Mura e Riccardo Apolloni in gara nella “Two Handed Transatlantic Race”, transatlantica in doppio dall’Inghilterra agli Stati Uniti che è partita domenica 3 giugno dal porto di Plymouth. Un inizio positivo dunque che fa fede alle ambizioni della coppia di velisti che alla partenza aveva annunciato di volere battere il record del 60 piedi “Cherbourg Technologies” che nell’edizione del 1994 di questa regata ha impiegato 15 giorni e 31 minuti per completare il percorso di circa 3.000 miglia fino a Newport (Usa).
In queste ore Mura e Apolloni stanno navigando a Nord rispetto alla rotta ortodromica per “agganciare” la coda di una perturbazione che dovrebbe portare a una rotazione del vento a Nord. Secondo il meteorologo Gianfranco Meggiorin, che supporta i due navigatori nel corso della regata, le condizioni meteorologiche dovrebbero per il momento restare invariate. Poco più a Sud, alle loro spalle navigano il Class 40 “Roaring Forty 2”, al comando del belga Michel Klinjams e il Class 40 "Pesevrance III" dei canadesi Robert Patenaude e Phillipe Laville.
La “Two Handed Transatlantic Race” è nata nelle sale del Royal Western Yacht Club of England all’inizio degli Anni 80, come “costola” della “Ostar”, la più antica regata oceanica in solitario. A differenza di questa tuttavia, la “Two Handed Transatlantic Race” si corre in doppio. Il percorso e le difficoltà sono però le stesse. L’ultima edizione si era disputata nel 1994 con la vittoria del trimarano francese “Primagaz” (skipper Laurent Bourgnon, con il tempo di 9 giorni e 8 ore). Il crescente successo negli ultimi anni delle regate in doppio ha convinto il Royal Western Yacht Club of England a riproporre la manifestazione nel 2012.
© Riproduzione riservata
Link: