Estate 2012: temperature record e ondate di calore
Colonnina di mercurio ben oltre la media per la bella stagione con un aumento vertiginoso delle temperature anche sulla superficiale dei mari della nostra penisola.
Anche se un po’ presto per tentare un’analisi dell’estate in corso, si deve prendere atto che quest’ultimo mese ha fatto registrare un caldo fuori della norma, con due onde di calore che hanno fatto innalzare le medie delle temperature massime, soprattutto al centro – sud. Infatti, mentre, per esempio, Milano / Linate ha avuto una media delle massime superiore di pochi decimi rispetto alla norma, a Roma la media si è innalzata di 1, 2°C e a Trapani / Birgi di 0,7°C. Non è poco. Come preannunciato alcuni giorni orsono, desta attenzione anche la temperatura dei mari circostanti la nostra Penisola: il primo di luglio, l’aumento di temperatura superficiale dell’acqua marina rispetto all’anno precedente (stesso periodo) era il seguente: alto Adriatico: +3°C; medio Adriatico: + 5-6°C; basso Adriatico: +4°C ; alto Tirreno: + 2°C; medio – basso Tirreno: da + 3°C a +6°C; Ionio: + 4°C; mare Ovest Sardegna: + 4°C; Canali delle isole maggiori: da +3° a + 6°C.
Le indicazioni di massima dell’andamento delle temperature medie per l’attuale mese di luglio e il prossimo agosto, mostrano per tutta la Penisola italiana e i suoi mari, ad eccezione dei settori occidentali tirrenici, valori al di sopra delle medie stagionali. L’aumento dei gas a effetto serra, tuttora in atto, ci costringe (e ci costringerà) ad abituarci a estati caldo-umide e prolungate.
Gian Carlo Ruggeri
(Meteorologo)
© Riproduzione riservata