Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio sono i nuovi campioni europei. L'ottimo risultato è stato conseguito il 9 luglio a Portorož, in Slovenia
Vittoria italiana ai Campionati Europei Open di classe 420 che sono conclusi il 9 luglio a Portorož, in Slovenia, dopo undici prove in condizioni meteo con venti da 6 a 20 nodi.
Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio della Società Velica Barcola e Grignano e già vice campioni del mondo a Rio de Janeiro (Brasile) lo scorso 10 gennaio, hanno infatti conquistato il titolo iridato nella categoria mista. Seguono gli sloveni Ana Planinšič e Teo Gerželj e i britannici Imogen Wade e Hugo Valentine.
Erano 243 gli equipaggi in gara provenienti da 22 nazioni.
"Siamo molto fieri – ha dichiarato Alessandro Bonifacio, direttore sportivo giovanile della SVBG - della medaglia d'oro e di come i nostri atleti hanno lottato duramente fino all'ultima prova. Questo è un risultato che li conferma nel novero dei migliori equipaggi 420 a livello mondiale”.
Nel 420 femminile il titolo è andato alle spagnole Neus Fernandez Darder e Martina Gomila Darder (le prime italiane a comparire in classifica sono Giulia Schultze ed Elena Sofia Urti, al 10° posto), mentre nel 420 Under 17 si sono laureati campioni continentali i greci Ioannis Tournis e Georgios Iraklis Michalopoulos; decisamente promettente in questa categoria la prova di Emanuele Ciavatta e Marco Rolle che si sono classificati quarti.
Lisa e Vittorio sono entrambi del 2007 e hanno iniziato la scuola vela presso la Società Velica di Barcola e Grignano nel 2014
Sono stati in squadra insieme in classe Optimist dal 2014 fino al 2021, quando sono passati al 420 con cui rageggiano insieme dal 2022.
Tra i risultati conseguiti di due atleti ricordiamo:
Lisa è stata 2° nella categoria femminile al campionato mondiale Optimist 2021 (10° assoluta) e 1° al Campionato italiano 420 femminile nel 2022.
Nel 2023 Lisa e Vittorio insieme nel 420 sono stati 1° nella ranking list italiana di Selezione ai mondiali/europei e 3° mondiale Under 17 in Spagna. Nel 2024 si sono classificati 2° assoluti e 2° Mixed Mondiale svoltosi in Brasile, 1° nella Ranking italiana di Selezione mondiali/europei ,1° Campionato Europeo Mixed e ancora primi ai mondiali 420 M/Mix che si è tenuto a RIva del Garda.