Extreme Sailing Series
in gara anche un team italiano
Il 5 febbraio salpa da Singapore il circuito dedicato ai catamarani Extreme 40, tra i nove equipaggi iscritti ci sono gli azzurri del “Lino Sonego Team Italia”
C'è anche un equipaggio italiano tra i nove team che partecipano alle “Extreme Sailing Series”, il circuito internazionale riservato ai veloci catamarani Extreme 40 al via il 5 febbraio da Singapore. Si tratta del “Lino Sonego Team Italia”, sponsorizzato dall'omonima azienda trevigiana specializzata nella produzione di poltrone per l'intrattenimento (cinema, stadi, etc.). Il sindacato italiano, coordinato dal team manager Giorgio Martin, è composto da cinque velisti con un lungo curriculum nella vela internazionale. Il timone è infatti affidato allo skipper Lorenzo Bressani che viene affiancato da Enrico Zennaro (randista), da Gabriele Olivo (Tailer) e dagli inglesi Tom Buggy (prodiere) e Adam Kay (floater). Un sfida stimolante, che avviene contro gli altri 8 team iscritti al circuito, e che vantano già una lunga esperienza: gli australiani di “Gac Pintar”, i russi di “Gazprom Team Russia”, gli austriaci di “Red Bull Sailing Team”, i danesi di “Sap Extreme Sailing Team”, i turchi di “Team Turx”, “Team Aberrdeen” di Singapore e i due equipaggi omaniti di “Oman Air” e “The Wave Muscat”.
Le “Extreme Sailing Series” si svolgono in 8 tappe che toccano tre continenti. Il primo appuntamento del circuito è il 5 febbraio a Singapore e prosegue poi con Muscat in Oman (11-14 marzo), Qingdao in Cina (30 aprile - 3 maggio), Cardiff in Inghilterra (18 - 21 giugno), Amburgo in Germania (23 - 26 luglio), San Pietroburgo in Russia (20 - 23 agosto), Istanbul in Turchia (1 - 4 ottobre) e quindi l'Australia (località da definire) dal 10 al 13 dicembre.
© Riproduzione riservata
Link: