aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 08 maggio 2025

Fallisce Nauticat
il re del motorsailer


12-06-2018

Lo storico cantiere finlandese, rinomato per l'affidabilità delle sue barche, ha portato i libri in tribunale. Proprietà, marchio e stampi sono in vendita.

Fallisce Nauticat
il re del motorsailer

La crisi finanziaria continua a colpire i cantieri nautici. Dopo il fallimento dell'inglese Oyster (poi acquisita da un imprenditore inglese) e l'amministrazione controllata per i tedeschi di Bavaria anche lo storico marchio finlandese Nauticat a maggio è stato costretto a portare i libri in tribunale. Fondata più di 50 anni fa a Turku da Pentti Siltala, l'azienda era specializzata in motorsailer e i suoi modelli sono stati a lungo sinonimo di qualità e solidità; alcuni, come il Nauticat 33 (poi 331) venduto in oltre 1.300 esemplari hanno rappresentato a lungo la barca “nordica” simbolo d'eccellenza. Azienda a carattere famigliare, probabilmente Nauticat ha scontato l'assenza di rinnovamento della sua produzione in anni in cui si affermavano modelli diversi di navigazione. A causare il crollo finale dell'azienda, che ha sede a Riihikoski, sembra sia stato il blocco dei pagamenti per una barca in costruzione, un Nauticat 50 e il ritiro del pool di banche che garantivano liquidità al cantiere. Ora l'intera proprietà, fabbrica, marchio, stampi, etc. è in vendita. Non è detto, come in altri casi, che si facciano avanti altri imprenditori.

© Riproduzione riservata