Festa per il “Vespucci”
a 80 anni dal varo
La “Amerigo Vespucci”, celebre nave scuola della Marina Militare italiana, compie 80 anni e per questa speciale ricorrenza torna il 13 settembre a Castellammare di Stabia (Na) dove venne varata il 22 febbraio del 1931.
Al termine della campagna di istruzione estiva degli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno che ha visto la “Amerigo Vespucci” percorrere oltre 4.500 miglia in Mediterraneo e nel Mar Nero, la celebre nave scuola della Marina Militare italiana il 13 settembre fa tappa a Castellammare di Stabia (Na) per festeggiare gli 80 anni dal varo. È proprio presso i Cantieri Navali della città campana, infatti che il veliero venne costruito dalla Regia marina il 22 febbraio del 1931. Un anniversario speciale che ricade peraltro nell’anno dedicato alle celebrazioni dei 150 dell’Unità d’Italia.
L’arrivo della nave a Castellammare di Stabia è previsto nella mattina di martedì 13 settembre e per rendere i dovuti onori all’equipaggio della nave al comando del capitano di vascello Paolo Giacomo Reale, per l’occasione si è costituito un comitato di accoglienza che comprende tra gli altri l’associazione degli albergatori, l’Ascom (Associazione del commercio, del turismo, dei servizi e delle piccole e medie imprese), nonché la Croce Rossa italiana. Il programma delle celebrazioni prevede cerimonie, feste, incontri con i rappresentanti delle attività nautiche locali e visite a bordo da parte del pubblico sia il 13 che il 14 settembre.
La "Amerigo Vespucci" è l’unità più anziana in servizio nella Marina Militare, ha una lunghezza fuori tutto (compreso il bompresso) di 100,50 metri e una velatura di 1.700 metri quadrati. Normalmente ha un equipaggio composto da 14 ufficiali, 72 sottufficiali, 190 sottocapi e comuni ai quali si aggiungono gli allievi nelle crociere addestrative.
© Riproduzione riservata