aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 24 maggio 2025

Fine settimana perturbato
in linea con la stagione


23-01-2019

Un'area depressionaria proveniente dalle Baleari interesserà l'Italia da giovedì 24 a sabato 26 gennaio: niente di allarmante, è solo inverno.

Fine settimana perturbato
in linea con la stagione

In questi giorni si legge ogni tipo di notizia meteorologica catastrofica: stratosfera malata, uragani mediterranei, eccetera. La stratosfera non è malata, gli uragani mediterranei non esistono: nel Mediterraneo siamo nel periodo più freddo dell’anno e può accadere che si verifichino irruzioni d’aria fredda, con contemporanea creazione di una depressione, anche profonda, che, al massimo, potrebbe svilupparsi in un mesociclone.
Ogni depressione porta con sé cattivo tempo e venti forti. È quello che accadrà nelle prossime 24 – 36 – 60 ore, prima che la depressione si sposti sull’Egeo. Venti forti, certamente (e tempo perturbato), che inizieranno alle 0000 UTC del 24 gennaio sul mare delle Baleari, con mareggiate che si svilupperanno sulla costa occidentale della Sardegna, aumentando d’intensità fino a forza 9 Beaufort da Nord-Nord Ovest e spostandosi sul Canale di Sardegna, mentre al centro Nord si avranno venti da Est-Nord Est, forza 4-5. Venerdì 25, entro le 1200 UTC, i venti intensi (forza 4-5) si avranno anche al centro Sud e sabato 26, sempre entro le 1200 UTC, nella parte centro orientale del Mediterraneo (Ionio, basso Adriatico), con contemporaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche al centro Nord, in particolare nei versanti occidentali, mentre rimarrà nuvolosità, anche a tratti intensa, sul medio-basso Adriatico, Ionio, aree interne del centro Sud. (nell'immagine l’analisi in superficie delle ore 0815 UTC).
Gian Carlo Ruggeri
(Meteorologo)

© Riproduzione riservata