Fitzcarraldo Cup
derive pronte al via!
.
Tra sabato 27 e domenica 28 settembre una flotta di derive si sfida sul Lago di Garda su un percorso "long distance". A conclusione della gara sarà decretato il vincitore del primo Circuito Italiano Long Distance per Derive.
L'appuntamento è fissato a Brenzone (Vr), sul lago di Garda. Qui per il 27 e il 28 settembre la Compagnia delle Derive Fitzcarraldo organizza la quinta edizione della Fitzcarraldo Cup, manifestazione su percorso di circa 12 miglia riservato alle derive.
Si tratta di una regata "lunga" con partenza e rientro a Brenzone, dove ha base il circolo organizzatore e che prevede l'attraversamento del braccio dell'alto Garda con boe a Malcesine, Campione e rientro a Brenzone: un itinerario impegnativo che porterà i concorrenti a confrontarsi con correnti, secche, raffiche improvvise e bonacce. Al termine della prova sarà decretato vincitore l'equipaggio che otterrà il migliore punteggio in base a un sistema di calcolo dei tempi compensati (i cosiddetti "Numeri di Porthsmouth").
La gara è aperta alle classi 505, Byte, Laser, Europa, 29er, 49er, International FJ, Contender, Vaurien, Caravelle, Trident, 470, 420, Snipe, Dinghy 12 piedi, Cadet, RS Feva, S monotipo, Flying Dutchman, Laser 4000, Laser Vago, Topaz e Buzz.
Testimonial della manifestazione è quest'anno lo skipper Mauro Pelaschier, ma anche BOLINA ha scelto di fare da media partner all'evento per l'opera di promozione della vela che lo caratterizza.
La manifestazione in gemellaggio con il Circolo Casanova di Venezia, organizzatore della Velalonga, evento analogo nella Laguna di Venezia, costituisce la tappa conclusiva del primo Circuito Italiano Long Distance per Derive.
© Riproduzione riservata