Flying Dutchman
in gara sul Garda
.
Dal 21 al 23 agosto si disputa la "Flying Dutchman Eurocup", evento internazionale organizzato dal circolo Fraglia Vela Riva e dedicato al celebre monotipo disegnato nel 1951 da Uilke van Essen.
Equipaggi da tutta Europa sono attesi nelle acque del lago di Garda per disputare dal 21 al 23 agosto la "Flying Dutchman Eurocup", evento internazionale che vede protagonisti i veloci monotipo Flying Dutchman (6,05 m). La competizione, organizzata dal circolo Fraglia Vela Riva in collaborazione con l'associazione internazionale di classe, la Federazione Italiana Vela e l'Isaf (Associazione Internazionale di Vela), prevede un programma di sette prove, con una di scarto ai fini del punteggio per la classifica finale.
Il Flying Dutchman (letteralmente "olandese volante") è un monotipo planante per due persone di equipaggio disegnato nel 1951 da Uilke van Essen in seguito a un concorso organizzato dall'International Yacht Racing Union. Il progetto ebbe immediata diffusione a livello internazionale ed è stato classe olimpica dal 1960 al 1992. Elegante e molto tecnico, l'FD ha lo scafo tondo, stretto e allungato, con deriva mobile. L'ampia superfice bagnata è compensata dal piano velico sovradimensionato che comprende randa, genoa e spinnaker.
© Riproduzione riservata