Foiling Week sul Garda
spazio alle barche "volanti"
Fino a domenica 14 luglio Malcesine ospita l'annuale evento dedicato al mondo della vela con i foil. Previste regate, convegni e prove in acqua gratuite.
Regate ad alta velocità, spettacolari evoluzioni, ma anche convegni e design challenge dedicati a tecnologia e progettazione, sono questi gli ingredienti della Foiling Week, l'appuntamento annuale per gli scafi che navigano sollevandosi sulla superficie dell'acqua grazie a speciali appendici (foil). La sesta edizione dell'evento si svolge dall'11 al 14 luglio a Malcesine, sul lago di Garda, quattro giorni con un ricco programma di appuntamenti, sia in acqua che a terra. I campi di regata allestiti nella località gardesana ospitano, tra gli altri, catamarani di Classe A, Moth, Waszp, Flyng Phantom, S9 e decine di prototipi. La manifestazione infatti oltre l'aspetto competitivo è l'occasione per fare il punto sullo stato dell'arte della tecnologia foil; per questo non solo velisti ma anche progettisti, costruttori, studenti e molti appassionati affollano il Garda durante queste intense giornate.
Tra i tanti eventi in calendario ci sono le iniziative "Foiling SuMoth Challenge", che invita gli studenti di design nautico a disegnare barche ad alte prestazioni tenendo in conto gli impatti ambientali, sociali ed economici, e la "Multi-Purpose eFoiler design challenge", riservata ai professionisti del settore che dovranno invece ideare un nuovo concetto di hydrofoil elettrico per promuovere il trasporto in acqua energeticamente efficiente. Prevista inoltre per il pubblico la possibilità di effettuare test gratuiti sulle barche. Il Gurit Forum infine raccoglie giornalmente workshop e incontri con i grandi protagonisti della vela, della progettazione e del design.
(Angelo Sindoni)
© Riproduzione riservata
Link: