testataluglio2025
Il portale pratico del mare domenica, 14 settembre 2025

Giovanni Soldini pronto
per la New York-San Francisco


08-11-2012

Lo skipper italiano a bordo del Vor 70 “Maserati” è giunto il 7 novembre nel porto di Charleston, Stati Uniti, dopo 20 giorni di navigazione. Uno scalo tecnico per preparare la barca in vista del prossimo tentativo di record dallo Stato di New York alla California.

Giovanni Soldini pronto
per la New York-San Francisco

Il Vor 70 “Maserati” di Giovanni Soldini è pronto per salpare in una nuova corsa contro il tempo. Dopo la sosta estiva, dedicata alla revisione della barca, il velista milanese è tornato negli Stati Uniti per tentare di battere il record “New York-San Francisco”, circumnavigazione dell'America Latina passando per Capo Horn. Una rotta di 13.225 miglia che nel 1998 lo skipper francese Yves Parlier, a bordo del 60 piedi “Aquitaine Innovations”, coprì in 57 giorni, 3 ore e 2 minuti.

Lo skipper italiano  è arrivato nel tardo pomeriggio del 7 novembre nel porto statunitense di Charleston, South Carolina, dopo una traversata di 20 giorni iniziata l'11 ottobre a La Spezia, in Liguria. Una navigazione impegnativa, con una sosta il 17 ottobre a Cadice (Spagna) e una lunga deviazione di 1.600 miglia verso Sud, a causa dell'uragano Sandy che ha reso proibitive le condizioni meteorologiche dell'oceano Atlantico. Nonostante questo contrattempo, resta alto il morale del team: Soldini e il suo equipaggio, composto dall’americano Ryan Breymaier, il cinese Jianghe Teng, il francese Antoine Carpentier, lo spagnolo Carlos Hernandez e gli italiani Guido Broggi, Michele Sighel e Matteo Torri, si sono messi subito a lavoro per sostituire le drizze, le volanti e le vele, in attesa delle migliori condizioni per iniziare la sfida oceanica.

La nuova impresa di “Maserati” e Giovanni Soldini rientra in un progetto di "sfide contro il tempo” iniziato lo scorso anno e che ha già visto la barca italiana stabilire il nuovo tempo di riferimento sulla rotta atlantica “Cadice-San Salvador” (10 giorni, 23 ore e 9 minuti) e tentare di battere i record sulle tratte Miami-New York e “New York-Lizard Point”.

 

© Riproduzione riservata

Link: