La cerimonia della 16ª edizione dell'evento dedicato alla cultura del mare è programmata al Circolo Caio Duilio. Tra i premiati anche Blu di Casti editore
È tutto pronto a Roma per la cerimonia di premiazione della 16ª edizione del Premio letterario Carlo Marincovich, in programma giovedì 10 aprile alle ore 11 presso il prestigioso Circolo Ufficiali della Marina Caio Duilio a Roma. L'evento, patrocinato dalla Marina Militare, celebra le migliori opere dedicate alla cultura del mare selezionate tra oltre 70 titoli pubblicati nel 2024.
Tra i riconoscimenti che verranno consegnati spicca il premio nella categoria "Navigazione, Regate, Diari di Bordo", vinto da "Blu" di Giulio Stagni, edito da Casti Editore. L'opera rappresenta un significativo contributo alla letteratura marinaresca contemporanea, distinguendosi in un anno particolarmente prolifico per le pubblicazioni dedicate al mondo nautico.
Per la sezione "Saggistica" la giuria ha selezionato una terzina finalista composta da Tropico Mediterraneo di Stefano Liberti (Editori Laterza), Trafalgar di Gastone Breccia (Einaudi) e Conrad di Giuseppe Mendicino (Editori Laterza). Nella categoria Narrativa si contenderanno il premio Come vento tra le vele di Sibyl Von der Schulenburg (Sperling & Kupfer), L'Isola che mi amava di Stefania Aphel Barzini (Ponte alle Grazie) e Vita avventurosa di un'acciuga cantabrica di Lucio Di Cicco (L'Orma Editore).
Il Premio Speciale della Giuria è stato assegnato a Arte marinaresca di Giovanni Caputo (Edizioni Yachting Library), mentre nella categoria "Junior" ha trionfato Il canto del mare di Andrea Camilleri e Maurizio de Giovanni, illustrato da Mariolina Camilleri (Salani Editore). Per il "Giornalismo" è stato premiato Michele Tognozzi con l'articolo America's Cup: alla ricerca della Luna Nuova.
La peculiarità di questo premio, come evidenziato da Sergio Abrami, membro della giuria e progettista navale con 54 anni di esperienza nel settore, è che "i vincitori delle varie categorie ricevono un trofeo, un oggetto che ha dietro di sé una storia, che racconta qualcosa". Quest'anno, in occasione del centenario della nascita di Ettore Santarelli e in memoria di Gino Filippini, saranno consegnati due trofei speciali provenienti dal Lago di Garda, realizzati grazie al contributo di Cristina Santarelli e Silvia Filippini, figlie dei due celebri personaggi del mondo velico.
Il Premio, nato nell'aprile 2009 per ricordare Carlo Marincovich, giornalista scomparso nel novembre 2008 che per quasi cinquant'anni ha scritto di mare su testate specializzate e su La Repubblica, vanta un comitato d'onore che include personalità come Patrizio Bertelli, Luca Cordero di Montezemolo ed Ezio Mauro. In sedici anni di storia, il riconoscimento ha distribuito oltre 150 cimeli legati alla nautica, elementi di imbarcazioni che hanno fatto la storia del design e dell'andar per mare.