“Giraglia Cup”: nuovo
record sul percorso
“Esimit Europa 2” dell’armatore Igor Simcic sfrutta al meglio i venti di oltre i 30 nodi e batte il primato sulle 241 miglia della prestigiosa regata organizzata dallo Yacht Club Italiano.
Anniversario per i 60 anni, condizioni meteo impegnative e nuovo record sul percorso. Si archivia così l’edizione 2012 della “Giraglia Cup”, una delle regate d’altura più importanti del Mediterraneo che tra l’8 e il 16 giugno ha visto la partecipazione di 190 imbarcazioni impegnate in percorsi costieri e d’altura tra la Costa Azzurra e la Liguria, in particolare nel percorso “lungo” di 241 miglia Sanremo-St. Tropez-Sanremo. E proprio da quest’ultima prova sono arrivate le emozioni più grandi a partire dai venti superiori ai 35 nodi che hanno caratterizzato la partenza da St. Tropez e che sono aumentati fino a oltre 40 nel corso delle regata.
La conseguenza è stato il nuovo record sul percorso stabilito giovedì 14 giugno da “Esimit Europa 2”, il maxi di 30 metri dell’armatore Igor Simcic con il campione olimpico Jochen Schuemann come skipper, che ha fermato il tempo a 14 ore e 56 minuti. Il maxi scafo ha tenuto una media di velocità intorno ai 18 nodi, con punte superiori ai 30 in prossimità dello scoglio della Giraglia. “Esimit Europa 2” migliora così di 3 ore e 6 minuti il tempo stabilito nel 2008 da “Alfa Romeo” di Neville Crichton (18 ore e 3 minuti). Alle spalle di Simcic sono arrivati rispettivamente l’inglese Peter Ogden a bordo di “Jethou” e l’austriaco Agyd Pengg a bordo di “E1”.
La “Giraglia Cup” era organizzata dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione dello Yacht Club de France, della Société Nautique de Saint Tropez e dello Yacht Club Sanremo.
© Riproduzione riservata
Link: