"Giraglia": i vincitori
della grande altura
.
Al termine di tre prove costiere e la storica "lunga" da St. Tropez a Genova passando per il celebre scoglio della corso, si conclude la 55 edizione della "Giraglia Rolex Cup".
Si è conclusa con la vittoria overall e in tempo compensato di "Libertine", il Comet 45 S di Maurizio Biscardi la 55ma edizione della Giraglia Rolex Cup, prova d'altura di 245 miglia sul percorso St. Tropez, Iles du Levant, Giraglia (Corsica), Genova. Si registrano quindi i successi di "Alfa Romeo", il maxi di Neville Crichton, vincitore in tempo reale della gara cui sono stati così assegnati il Trofeo Rolex, il Trofeo Réné Levainville e il Trofeo Beppe Croce (riservato al primo scafo ad aver doppiato lo scoglio della Giraglia). "Argo" di Maurice Chauvin, è il primo classificato nella classe Beneteau 40.7 mentre "Calima", di Javier Pujol risulta in testa al raggruppamento delle barche classiche ed è vincitore del Trofeo Yacht Club de France; "Atalanta II" di Carlo Puri Negri si aggiudica il Trofeo Sergio Guazzotti, assegnato all'imbarcazione prima classificata overall appartenente a un socio armatore dello Yacht Club Italiano; quindi "Edimetra VI" di Ernesto Gismondi prima tra i Mini Maxi e ancora "Alfa Romeo" di Neville Crichton al primo posto in classe Irc; "Libertine" di Maurizio Biscardi è in testa agli Ims Gruppo A (classi 0-1-2) e "Calima" di Javier Pujol agli Ims Gruppo B (classi 3-4).
La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Italiano, con la collaborazione dello Yacht Club de France e della Société Nautique de St. Tropez, prevedeva, oltre alla prova lunga, anche tre prove costiere svoltesi tra il 10 e il 12 giugno nelle acque di fronte a Soint Tropez. I vincitori nella combinata di tutte e quattro le prove sono
ancora "Edimetra VI" tra i Mini Maxi e nel raggruppamento Ims Gruppo A (classi 0-1-2); "Magic Carpet Squared "di Lindsay Owen Jones nella Classe Irc e ancora "Calima" di Javier Pujol in Ims Gruppo B (classi 3-4).
© Riproduzione riservata