sailing
Il portale pratico del mare lunedì, 14 luglio 2025

"Giraglia
Rolex Cup"
da St. Tropez
a Genova


10-06-2008

Ha preso il via domenica 8 giugno nel porto francese la celebre regata internazionale. Tre le prove costiere in programma, dall'8 al 10 giugno, e quindi mercoledì 11 la regata d'altura verso Genova.

"Giraglia
Rolex Cup"
da St. Tropez
a Genova
Domenica 8 giugno con la prima delle tre prove costiere ha preso il via nelle acque della baia di Saint Tropez (Francia) la 56° edizione della "Giraglia Rolex Cup". Il programma della manifestazione, tra le più celebri dell'altura del Mediterraneo e organizzata dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione dello Yacht Club de France e della Société Nautique de St. Tropez, prevede altre due prove costiere nelle giornate di lunedì 9 e martedì 10 giugno, che anticipano la regata lunga di 245 miglia, la cui partenza è fissata per mercoledì 11 giugno alle ore 12. Mentre i percorsi delle regate costiere, tutti sul tratto di mare antistante Saint Tropez, sono a triangolo o a bastone e di lunghezza non superiore alle 35 miglia, quello della prova d'altura prevede come di consueto il giro dell'isola della Giraglia, a Nord della Corsica, prima di fare rotta su Genova. In questa edizione si è registrato il record delle 218 imbarcazioni iscritte, provenienti da 15 nazioni europee ed extraeuropee, suddivise nelle categorie Ims, Irc Maxi, Irc, Wally, oltre ai Monotipi, alle barche Classiche (costruite prima del 1979) e alla nuova classe dei Maxi Swan (di cui sono presenti 12 esemplari). La prova d'altura della "Giraglia Rolex Cup" è valida anche per l'assegnazione del "Trofeo d'Altura del Mediterraneo", che include, oltre alle due già disputate ("Regate Pirelli", a Santa Margherita Ligure (Ge) dal 1° al 4 maggio, e "La Settimana dei Tre Golfi", tra Napoli e Capri dal 24 al 31 maggio) anche la "Porto Cervo-Argentario Race" (in programma da Porto Cervo il 19 settembre) e la "Rolex Middle Sea Race" (prevista dal 18 ottobre nell'isola di Malta).

© Riproduzione riservata

Link: