Giro del mondo in solitario
Coville salpa per il record
Il navigatore francese è partito da Brest (Francia) venerdì 17 gennaio per stablire il record intorno al mondo. È su un maxi trimarano di 31 metri.
Contro ogni scaramanzia è iniziato di venerdì 17 l’attacco di Thomas Coville al record del giro del mondo in solitario. Il navigatore francese è salpato alle ore 7 e 42 dalla baia di Brest, in Bretagna a bordo del suo maxi trimarano Sodebo di 31 metri. L’obiettivo è quello di battere il primato stabilito dal connazionale Francis Joyon nel 2008, sul multiscafo Idec, con il tempo di 57 giorni, 13 ore e 34 minuti. Un record molto difficile da abbassare, come sa bene Coville che ci prova per la quinta volta in sei anni.
I primi due tentativi risalgono al 2007, la prima volta la collisione con un blocco di ghiaccio alla deriva lo costringe a tornare indietro, poi riparte, ma conclude il periplo del globo con un tempo superiore a quello dell’avversario. Quindi ci riprova nel 2011, ma anche questa volta arriva con oltre tre giorni di ritardo sul tempo di riferimento. L’ultimo tentativo risale allo scorso 13 novembre, quando Coville salpa, ma viene fermato il giorno dopo per un problema allo spinnaker. Il tenace skipper torna indietro, ripara il danno e si mette di nuovo in attesa di una “finestra meteo” ottimale che gli consenta di risalpare. L’ha trovata ora dopo circa due mesi di stand by.
“Sodebo” è salpato con un vento da Sud Ovest di circa 20 nodi e onda formata. Ad attenderlo è il giro del pianeta passando per i suoi tre capi estremi meridionali. Forse questa, per lo skipper francese, è la volta buona per acciuffare l’ambito record. Per non farselo di nuovo scappare, dovrà tornare in porto entro le ore 21,15 del 15 marzo.
© Riproduzione riservata
Link: