"Giro d'Italia a Vela"
via all'edizione XVII
.
Da Trieste a Rosignano 15 monotipo in corsa per la "maglia rosa": 1.375 miglia di navigazione in 19 tappe. In programma regate costiere in dieci località italiane e feste per tutti.
Parte da Trieste il 23 giugno la XVII edizione del "Giro d'Italia a Vela", l'ormai tradizionale appuntamento estivo velico estico a tappe organizzato da Cino Ricci e riservato a imbarcazioni monotipo "Giro 34".
Sono quindici gli equipaggi che si contendono la "maglia rosa", la vittoria finale conquistata all'interno delle regate d'altura e delle prove costiere disputate lungo le 1.375 miglia di circumnavigazione d'Italia da Est verso Ovest.
La flotta toccherà le seguenti località: Trieste (24 giugno), Marina di Ravenna (27 giugno), Giulianova (30 giugno), Bisceglie (3 luglio), Taranto (7 luglio), Roccella Jonica (10 luglio), Messina (13 luglio), Castellamare di Stabia (17 luglio), Roma Ostia (20 luglio). La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 luglio a Rosignano, l'ultima tappa nella Maremma Toscana.
L'imbarcazione di 10,20 metri "G 34" è un progetto del Groupe Finot, un'imbarcazione veloce che per la sua caratteristica di monotipia, consente una competizione "in tempo reale", con la vittoria del primo che taglia il traguardo.
In ognuna delle diciannve tappe gli equipaggi si sfidano in ragate a bastone o costiere, che costituiscono punteggio valido per la classifica finale. All'interno del "Villaggio itinerante", allestito con stand, punti d'informazione in ogni località raggiunta dal Giro i visitatori possono assistere alle premiazioni e all'evento "Una serata al porto", con musica, balletti e personaggi del mondo dello spettacolo. Quest'anno "Adriatica", la famosa imbarcazione dei Velisti per Caso Patrizio Roversi e Syusy Blady, presenterà in ogni città il nuovo Giro del Mondo aperto a tutti.
Tra gli iscritti molti skipper professionisti del circuito velico, tra cui Paolo Cian, Mauro Pelaschier, Cristiana Monina, e team che si affacciano per la prima volta a questa competizione come "Friuli Venezia Giulia", "Taranto", "Venezia Marco Polo Challenge", "TerradiBari" e "Romagna".
(Lu.Ca)
© Riproduzione riservata