Gli Incontri in Blu
tornano a Genova
Il Museo Galata dal 30 gennaio ospita la rassegna che ha come protagonisti 9 personaggi legati al mondo del mare. Un appuntamento mensile.
Donne e uomini fuori dall'ordinario, ma legati comunque al mare. Sono questi i protagonisti degli Incontri in Blu, seconda edizione della rassegna al via dal 30 gennaio al Museo Galata di Genova, che vede sul palco a raccontare la propria storia sportivi, uomini di cultura e personaggi che si sono misurati con le onde e con il vento. Il primo di 8 incontri in programma ogni ultimo giovedì del mese (con alcune eccezioni) della durata di un'ora e a ingresso libero.
Si parte con Chris Bertish, velista e surfista sudafricano che tra le sue imprese annovera la traversata dell'Atlantica in Sup, il primo a compierla. Impresa effettuata nel 2017, dal Marocco ad Antigua, percorrendo 4.049 miglia in 93 giorni, in solitario e senza assistenza.
Il 27 febbraio è atteso invece Daniele Cassioli, il più medagliato sciatore nautico di tutti i tempi. Cieco dalla nascita, ha vinto 25 titoli mondiali e altrettanti europei, più 39 italiani esibendosi in ogni specialità: slalom, figure e salto.
Il 26 marzo la protagonista è Laura Dekker, la velista olandese che 8 anni fa, a soli 16 anni, portò a termine il giro del mondo a vela in solitario a bordo di Guppy, una barca di 14 metri. Un primato il suo poi non riconosciuto ufficialmente per non innescare una corsa al “ribasso” su imprese di questo tipo.
Il fuoriclasse Paul Cayard è l'ospite del 17 aprile. Uno dei velisti più noti del panorama internazionale, dal lunghissimo curriculum compresa la partecipazione come skipper del Moro di Venezia all'America's Cup del 1992, quando vinse la Louis Vuitton Cup.
Il 14 maggio a salire sul palco sarà Alessandra Grimaldi, figlia di Aldo, decano degli armatori italiani. Rara figura femminile del mondo dello shipping, Alessandra è consigliere di amministrazione della Grimaldi Holding che tra l'altro gestisce una grande flotta di navi passeggeri e merci.
Sempre a magggio, il 28, protagonista di Incontri in Blu è Ben Lecomte, atleta francese (ma residente in Texas) specializzato in maratone di nuoto. Tra l'altro nel 1998 ha attraversato l'Atlantico dal Massachussets alla Francia (3.229 miglia) effettuando una sola tappa alle Azzorre e lo scorso anno ha nuotato nel Pacific Tash Vortex, la famigerata isola di plastica alla deriva nel Pacifico.
L'appuntamento di settembre (il 17), in concomitanza con l'apertura del Salone Nautico di Genova, è con la firma della motonautica italiana Tullio Abbate, pilota e costruttore di barche veloci con le quali ha vinto numerosi titoli internazionali. Dal 1969 la sua azienda ha varato circa 8.500 barche.
Il 29 ottobre a chiudere la rassegna saranno due ospiti. Il primo è lo scrittore-marinaio Simone Perotti, ideatore della missione culturale e scientifica Progetto Mediterranea che lo ha portato a navigare in 6 anni per tutto il Mediterraneo (e oltre). L'altro è il navigatore Ambrogio Beccaria, trionfatore dell'ultima transatlantica in solitario “Mini Transat” ed elemento di punta della nostra pattuglia di velisti oceanici.
Incontri in Blu è curata dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo e organizzata da Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, Costa Edutainment e Associazione Promotori Musei del Mare onlus.
© Riproduzione riservata
Link: