Global Challenge:
conclusa la 4° tappa
.
Conclusa la lunga rotta da Sydney a Città del Capo per le imbarcazioni impegnate nel giro del mondo da Ovest a Est. Vince "Spirit of Sark", ultimo posto per "Vaio" dell'italiano Sorrentino.
6.200: queste le miglia percorse dai dodici monotipo d'acciaio d'altura, Challenge 72 (22 metri), per concludere la 4° tappa, da Sydney (Australia) a Città del Capo (Sudafrica), del "Global Challenge", il giro del mondo contro i venti e le correnti dominanti riservato a equipaggi amatoriali.
Partita da Sydney il 27 febbraio è stata la tratta più lunga dell'intera regata, una prova di resistenza e spirito di squadra per tutti i partecipanti e un'esperienza di buon governo dell'imbarcazione e del proprio equipaggio per gli skipper che, lo ricordiamo, sono gli unici professionisti a bordo.
Tra questi anche il bravo Amedeo Sorrentino, l'unico skipper italiano in gara che, superate le difficili selezioni previste dagli organizzatori dell'evento, al comando di Vaio, ha dimostrato nel corso delle prime tre tappe (in cui è giunto rispettivamente secondo, quinto e dodicesimo) di aver più di una chance sugli avversari.
Meno fortunata l'ultima prova conclusa il 9 aprile in ultima posizione. La scelta di spingersi a Sud, e successivamente puntare verso Nord, alla ricerca di venti più favorevoli per eliminare il gap accumulato con il resto della flotta, senza confrontarsi con le scelte tattiche degli avversari, non ha reso buoni frutti. «Uno dei motivi che ci ha fatto compiere questa scelta - ha commentato lo skipper italiano all'arrivo - è stata la convinzione di riuscire a navigare meglio senza la preoccupazione delle altre barche. Anche se sembra strano, è stato il modo in cui abbiamo manovrato nella prima tappa, correndo la nostra regata personale e lavorando duro per far correre al meglio l'imbarcazione».
La prima posizione va dunque a "Spirit of Sark", al comando di Duggie Gillespie, seguita da "BP Explorer", al comando di David Melville, e da "Team Stelmar", al comando di Clive Cosby.
La classifica "overall":
1 BP Explorer
2 Spirit of Sark
3 BG SPIRIT
4 SAIC La Jolla
4 Samsung
6 Barclays Adventurer
7 Me to You
8 Team Stelmar
9 VAIO
9 Pindar
11 Imagine It. Done.
12 Team Save the Children.
La prossima tappa, da Cape Town a Boston (Usa), è in programma per il 1 maggio 2005. In seguito la flotta toccherà Boston, La Rochelle (Francia) e concluderà la regata a Portsmouth il 13 luglio 2005.
(Lu.Ca)
© Riproduzione riservata