Global Ocean Race
Nannini a Wellington
Lo skipper torinese chiude al quarto posto la seconda tappa del giro del mondo riservato ai Class 40 partito il 25 settembre dalle isole Baleari.
Il 3 gennaio Marco Nannini, unico italiano in gara nel Ocean Global Race, ha tagliato al quarto posto il traguardo di Wellington, in Nuova Zelanda, nella seconda tappa del giro del mondo a tappe riservato ai Class 40. Con lui, a bordo dell'Akilaria 40 “Financial Crisis” lo spagnolo Hugo Ramòn. "Il piazzamento - ha dichiarato Nannini - è un quarto posto che per noi vale molto di più. Finire a meno di 24 ore da Ross Field su BSL che è con questo al suo sesto giro del mondo, ed aver riagguantato Campagne de France condotto da Halvard Mabire, navigatore di esperienza leggendaria ci riempe di orgoglio.
“Financial Crisis” aveva concluso la prima tappa fino a CIttà del Capo (Sudafrica) con un buon terzo posto in coppia con l’inglese Paul Peggs. Poi quest’ultimo, è stato costretto a rientrare in Inghilterra per problemi familiari lasciando il posto a Ramòn.
Nel corso delle 7000 miglia verso la Nuova Zelanda non sono mancate burrasche e avarie. Nannini, che ha investito tutti i suoi risparmi in questa avventura, dovrà fare i preventivi necessari rimettere l'imbarcazione in sesto prima della partenza della terza tappa, da Wellington a Punta del Este (Uruguay) al via il 29 gennaio: "abbiamo già ricevuto enorme supporto da amici e appassionati di ogni dove - spiega Nannini - e se voleste darci una mano potete farlo tramite la pagina web www.marconannini.com/it/aiutaci che avevamo creato per gioco e che si sta trasformando in un'importante fonte di aiuto per il nostro esiguo budget di regata".
Attualmente la classifica generale dei concorrenti in gara alla Global Ocean race è guidata da BSL dei nezelandesi Ross e Campbell Field primi al traguardo di Cape Town, seguono parimerito Campagne de France dei francesi Halvard Mabire e Miranda Merron e Cessna Citation dei neozelandesi Conrad Colman and Sam Goodchild. Financial Crisis è al quarto posto.
Ma i giochi sono ancora tutti da fare. La Global Ocean Race prevede in totale cinque tappe con un ulteriore scalo a Charleston (Usa) dopo Punta del Este da dove il 20 maggio le imbarcazioni risaliranno l'Atlantico in direzione di Maiorca.
© Riproduzione riservata