Golden Globe Race
Simon Curwen è in testa
A poco più della metà del percorso il velista inglese al timone di Clara è saldamente al comando della regata ideata da Don McIntyre. Seguono Kirsten Neuschäfer e Abhilash Tomy
Si trova al largo della costa australiana la testa della Golden Globe Race. Al comando del giro del mondo in solitario su barche "vintage" c'è Simon Curwen a bordo del Biscay 36 Clara, il quale ha davanti alla prua ancora 14.289 miglia prima di giungere al traguardo di Les Sables D'olonne, la stessa città francese da cui la regata è salpata il 4 settembre scorso. Il velista inglese attualmente ha un vantaggio di quasi 800 miglia sulla sudafricana Kirsten Neuschäfer, unica donna in gara che il 19 novembre al timone del suo Minnehaha si è resa protagonista dell'operazione di salvataggio dello svedese Tapio Lehtinen, il quale ha dovuto abbandonare il suo Asteria andato a fondo dopo avere imbarcato acqua. Al terzo posto si trova l'indiano Abhilash Tomy al comando del Rustler 36 Bayanat.
A poco più di tre mesi dalla partenza su 16 solitari al via soltanto nove sono ancora in gara, un numero di ritiri alto che sottolinea la difficoltà di questa regata ideata dall'australiano Don McIntyre in omaggio alla storica edizione che nel 1969 portò in gloria l'impresa di Robin Knox Johnston e diede il via al mito di Bernard Moitessier. Una sfida che i concorrenti devono affrontare navigando su imbarcazioni di serie a chiglia lunga, di lunghezza compresa tra 9,75 e 10,97 metri progettate prima del 1988 e senza l'ausilio di elettronica. La prima edizione, che si svolse nel 2018, fu vinta dal francese Jean Luc Van den Need con il tempo di 211 giorni 23 ore 19 minuti e 11 secondi.
© Riproduzione riservata
Link: