Golfo del Tigullio:
ecco i campioni d'Inverno
.
Si è conclusa domenica 5 febbraio l'ultima prova del campionato genovese. Cento le imbarcazioni in acqua e circa 2.000 i partecipanti alle regate veliche d'altura dell'alto Tirreno
L'inverno è lungo e freddo, forse mai come quest'anno, e la nautica da diporto rischia di subire l'istinto naturale al letargo, se non fosse per i molti campionati invernali sparsi lungo le coste della nostra penisola.
Sono state undici le prove disputate nel Golfo del Tigullio, Lavagna (Ge), da una nutrita flotta d'imbarcazioni che hanno preso parte alla XXX edizione del "Campionato Invernale Golfo del Tigullio", organizzato dal Comitato Societa' Veliche del Tigullio.
Circa cento equipaggi divisi nelle classifiche Ims, Irc, J80 ed Etchells e quasi duemila persone hanno animato le banchine del Porto turistico di Lavagna, dandosi battaglia nelle regate d'altura nei week-end compresi tra il 20 novembre 2005 al 5 febbraio 2006.
La classifica Ims premia il Grand Soleil 40 di Italo Borrini "Despeinada", primo della flotta. Seconda posizione per l'X46 di Giorgio Diana "Jonathan Livingston", terza ed "Airis", J125 dell'armatore Roberto Monti.
Nella classifica Irc vittoria di "Swantastic", Swan 45 di Lorenzo Bortolotti, seguito da "Chestress 2", J133 di Giancalro Ghislanzoni e da ".G", Grand Soleil 45 di Giovanni Ferrari.
Nella classifica J80, composta di sei imbarcazioni, primo posto a "J Vivado" dell'armatore Cesare Barsottini, cui fa seguito "Biberon 2" di Francesco Bonvicini.
Solo due prove per la classe Etchells, disputate da una flotta ridotta. Vittoria per "Hobe el Bahr" di Marco Cimarosti. Il secondo posto è andato invece "Growler" di Ottavio Cimarosti.
La cerimonia di premiazione e un aperitivo per tutti i partecipanti sono in programma sabato 11 febbraio 2006 alle ore 17.00 presso la "Sala Rocca" di Piazza Cordeviola 15, Lavagna, per festeggiare l'edizione appena conclusa e presentare le prossime manifestazioni della vela ligure.
(Lu.Ca)
© Riproduzione riservata