Gran Premio d'Italia
per i Mini 6,50
.
La flotta dei veloci cabinati oceanici di 6,50 metri, partita sabato 18 aprile da Genova, sta navigando lungo la costa della Sardegna. Il percorso prevede poi un itinerario tra le isole toscane e il Canale di Piombino prima di tornare nella città ligure.
Sfida d'altura per i Mini 6,50. La flotta dei popolari cabinati oceanici lunghi 6,5 metri partita da Genova sabato 18 aprile per il \"Gran Premio d'Italia Mini 6,50\", è impegnata nel tratto che costeggia la Sardegna in direzione de La Caletta. Il tragitto prevede 540 miglia di navigazione e un percorso che passa per l'isola di Capraia, raggiunge la Sardegna (La Caletta), doppia l'isola di Giannutri, taglia il Canale di Piombino si avvicina all'isola di Gorgona e quindi fa ritorno a Genova.
Sono ventiquattro i partecipanti alla gara, che sabato hanno lasciato la Liguria con un vento di 10 nodi da Sud e continuano a trovare venti deboli. In testa al gruppo c'è "Speedy Maltese" con Andrea Caracci e Luca Tosi impegnato in uno stretto duello con "Mare.De" con a bordo i tedeschi Reichers e Bertrand; ambedue in categoria "Proto". Tra gli scafi di serie conduce invece "Dagadà" con Simone Gesi e Mario Ravazzolo. La flotta comunque è piuttosto unita, con distacchi massimi di circa 10 miglia.
© Riproduzione riservata