"Handy Cup" all'Elba:
tra vela
e solidarietà
.
La manifestazione, dedicata all'integrazione dei diversamenti abili, si svolge dal 3 all'11 maggio intorno all'isola con un fitto programma di regate, incontri e dibattiti.
Le acque tra l'Argentario e l'isola d'Elba sono animate dal 3 all'11 maggio dalla flotta dei partecipanti alla "Handy Cup", manifestazione dedicata alla vela come momento di solidarietà nei confronti di chi vive in situazioni di disagio sociale. Questa ottava edizione dell'evento, che come di consueto prevede veleggiate, convegni e regate, ha come titolo "Adolescentia, il luoghi dell'educare". A essere coinvolti nella manifestazione, infatti, sono anche gruppi di adolescenti che vivono situazioni svantaggiate in diverse città italiane e per i quali nei mesi scorsi sono state attivati una serie di percorsi educativi. Oltre 30 imbarcazioni, con equipaggi misti hanno preso parte alla regata di apertura che si è svolta il 3 maggio: dieci miglia su percorso a triangolo nelle acque antistanti a Porto Ercole-Argentario. I vincitori sono stati "Elisa 2" di Andrea Pasanisi nella categoria imbarcazioni sotto i 50 piedi e "Bamboo" della Fondazione Exodus nella categoria sopra ai 50 piedi.
La flotta itinerante della "Handy Cup" nei prossimi giorni farà tappa a Porto Azzurro, Pianosa, Marciana Marina, Porto Ferraio e altre località dell'isola d'Elba dove sono previsti incontri e convegni tra istituzioni, associazioni, operatori del settore e cittadini sui temi del disagio. La cerimonia di premiazione in programma sabato 10 maggio chiede l'evento. Handy Cup è una onlus europea sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica nata da un'idea di Mauro Pandimiglio, fondatore della scuola di vela Mal di Mare.
© Riproduzione riservata