aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Il circuito SailGp
approda a Taranto


04-06-2021

Dal 5 al 6 giugno nel Mar Grande della città pugliese si sfidano i veloci catamarani F50, otto team in gara in rappresentanza di altrettante nazioni.

Il circuito SailGp
approda  a Taranto

La vela internazionale dal 5 e 6 giugno fa tappa a Taranto per il secondo appuntamento del SailGp, la prima competizione ad avere portato barche di Coppa America in un circuito internazionale. A sfidarsi in acqua sono infatti gli F50, catamarani dotati di foil in grado di “volare” a oltre 50 nodi e sviluppati a partire dagli AC50 impiegati nella 35° America’s Cup. Una gara fra nazioni sul modello della Formula Uno automobilistica nata nel 2017 dall'intuizione del patron di Oracle Larry Ellison e del suo skipper Russell Coutts che oggi coinvolge 8 team in rappresentanza di Francia, Australia, Danimarca, Giappone, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Spagna e Stati Uniti, nonché alcuni dei maggiori specialisti della vela come Tom Slingsby per gli australiani, Ben Ainslie per gli inglesi, Peter Burling per i neozelandesi, Jimmy Spithill per gli statunitensi e il nostro Checco Bruni nel team nipponico.

La città pugliese ospiterà dunque il primo Italy Sail Grand Prix in una cornice suggestiva con i campi di regata posti nel Mar Grande per consentire al pubblico di seguire da vicino le gare che si disputeranno secondo un format originale: due giorni di prove di flotta e una super sfida finale che vedrà coinvolte le prime 3 barche con il punteggio più alto. Un evento che oltre allo spettacolo, punta a sensibilizzare partecipanti e pubblico sui temi ambientali e sociali grazie alla campagna #raceforthefuture, che prevede una serie di iniziative per raggiungere “un impatto climatico positivo”: a Taranto per ogni biglietto venduto 1,50 euro saranno devoluti per sostenere progetti di energia rinnovabile delle Nazioni Unite. È stato attivato inoltre il programma SailGp Ispire Program con percorsi di formazione, carriere e vere gare riservato ai giovani locali dai 9 ai 23 anni.

Sul Lungomorare di Taranto dalle 11:30 alle 16:30 sarà aperto il SailGP Race Village, un punto provileggiato per vedere le regate, ma anche usufruire di aree di ristoro e partecipare ai diversi aventi di intrattenimento in programma. Diverse le modalità per poter assistere alle gare: dal Village (ingresso 20 euro), dalle imbarcazioni ufficiali (con i pacchetti premium da 68 euro o Basic da 34 euro) oppure con la propria barca (previa registrazione sul sito). Infine si può salire virtualmente a bordo degli F50 e seguire in diretta le prove scaricando gratuitamente la app SailGp.

Il circuito è salpato il 24 aprile da Bermuda, prima tappa nella quale tra collisioni e scuffie si è imposto Ben Ainslie. Seguiranno le tappe in Gran Bretagna (17-18 luglio), Danimarca (20-21 agosto), Francia (11-12 settembre), Spagna (9-10 ottobre), Nuova Zelanda (29-30 gennaio 2022) e infine Stati Uniti (26-27 marzo 2022). 

© Riproduzione riservata

Link: