Il Giro d'Italia
salpa dalla Slovenia
.
Sabato 19 giugno è partita da Portorose la regata itinerante organizzata da Cino Ricci. In programma ci sono 24 tappe che porteranno i dieci equipaggi iscritti fino a La Spezia, in Liguria, dove il 24 luglio si conclude la manifestazione.
Torna il "Giro d'Italia a Vela", la regata a tappe organizzata da Cino Ricci che da oltre vent'anni caratterizza la stagione velica estiva. La manifestazione è salpata sabato 19 giugno alle porte dell'Italia, da Portorose, in Slovenia, per approdare a Muggia (Trieste) domenica 20. Il programma del Giro prevede in tutto 24 tappe che porteranno gli equipaggi a circumnavigare la Penisola fino a La Spezia, dove l'evento si concluderà il 24 luglio.
Resta immutata la formula della manifestazione, che vede schierati dieci equipaggi in gara a bordo dei monotipo G34 (10,20 m), sorteggiati sette giorni prima della partenza, i quali saranno impegnati sia in una serie di regate a bastone (bolina-poppa), sia nelle prove costiere di trasferimento da una località all'altra. Questa XXII edizione del "Giro d'Italia a Vela" è una delle più lunghe nella storia della regata, dura infatti cinque settimane. «Una prova impegnativa per gli equipaggi - ha dichiarato Cino Ricci - in cui il punto chiave consiste nella capacità dei team di mantenere un rendimento positivo e costante per tutta la manifestazione, avvicendando uomini in mare e a terra, costruendo equipaggi in grado di dare continuità».
Tra le tappe più difficili ci saranno quella tra Ancona e Bisceglie, di 200 miglia con cancello a San Bendetto del Tronto, e la Roccella Ionica-Tropea in cui gli equipaggi dovranno affrontare il complicato passaggio dello Stretto di Messina. Al Giro quest'anno saranno presenti in alcune occasioni anche altri due monotipo: i Melges 24, a bordo dei quali gli equipaggi si affronteranno per tre volte (a Bisceglie, Porto degli Argonauti e Nettuno) in una serie di match race validi per il "Trofeo Sardegna" in programma a settembre a Cagliari, e i Meteor che si uniranno alla flotta nella prima e nell'ultima tappa.
© Riproduzione riservata