Il Pen Duick VI in gara
alla Ocean Globe Race
A 50 anni dal varo, il ketch con cui Eric Tabarly partecipò alla prima Whitbread si prepara ad affrontare nuovamente il giro del mondo in equipaggio al comando della figlia del celebre navigatore
Il Pen Duick VI torna a navigare in vista di un'importante campagna di regate che il 10 settembre 2023 lo porterà sulla linea del via della Ocean Globe Race 2023, giro del mondo su barche "vintage". Il ketch di 22,5 metri appartenuto al grande navigatore Eric Tabarly e adesso al comando della figlia Marie, è salpato il 14 dicembre da Lorient in direzione di Lanzarote, isole Canarie, da dove l'8 gennaio partirà la Rorc Transatlantic Race, primo impegno stagionale.
«È magnifico! Non ho mai visto Pen Duick VI così bello!», ha dichiarato Marie Tabarly al termine del lungo periodo di lavori affettuato presso La Base di Lorient. «Ha riacquistato – ha aggiunto la velista francese – quasi il suo potenziale originario. L'obiettivo di questi mesi di cantiere era infatti non solo quello di far risplendere il bellissimo scafo nero, ma di migliorarne le prestazioni in vista della Ocean Globe Race 2023».
Nel mirino di Marie Tabarly e del suo equipaggio c'è dunque l'ambizione di ripetere 50 anni dopo l'impresa del padre che su questa barca, progettata nel 1973 da André Mauric, partecipò alla prima edizione edizione (73-74) della Whitbread Round the World Race, giro del mondo a tappe in equipaggio. Magari non in tutto per tutto visto che durante la gara Tabarly ruppe due volte l'albero e su costretto a cedere la vittoria andò a Ramon Carlin al timone del Sayula II. La gloria per il Pen Duick VI arrivò tuttavia due anni dopo quando lo stesso navigatore francese vinse la transatlantica in solitario Plymouth – Newport, navigando da solo nonostante la barca fosse stata progettata per un equipaggio di 12 persone.
Tirato al lucido e per la prima volta trattato con una lacca brillante, lo scafo nero del Pen Duick VI è adesso in navigazione verso l'arcipelago spagnolo. I bei risultati della stagione 2022, con le vittorie nella Drheam Cup e nel Tour of the British Isles, hanno antusiasmato tutti i 22 membri dello staff: «Il nostro team è molto motivato! Ci mancano ancora le vele nuove, quindi avremo margini di miglioramento in futuro, ma abbiamo chiaramente una carta da giocare nella Ocean Globe Race», ha concluso Marie Tabarly.
Il programma sportivo del Pen Duick VI per il 2023 comprende:
8 gennaio: partenza della RORC Transatlantic Race
20 febbraio: partenza del RORC Caribbean 600
Viaggio di formazione a New York con Team Spirit
Marzo: Ritorno Transat
Primavera – Estate: preparazione tecnica, allenamento, uscite partner
10 settembre: partenza della Ocean Globe Race
© Riproduzione riservata