Il portello di fuga si apre, Lagoon 42 si ribalta ai Caraibi
Il 6 gennaio quattro persone sono state tratte in salvo 150 miglia a Nord Ovest di Aruba (Caraibi) dopo il ribaltamento del loro Lagoon 42 Second Wind del 2017. Ricevuto il mayday la Guardia Costiera delle Antille Olandesi ha inviato un aereo di pattuglia che ha localizzato la zattera di salvataggio e il catamarano capovolto. L'equipaggio è stato poi recuperato da un elicottero e trasportato a Curaçao. A quanto risulta dai primi accertamenti l'incidente sarebbe stato causato dal cedimento del portello di fuga sullo scafo di sinistra, che apertosi ha provocato l'ingresso di acqua e il conseguente ribaltamento dell'imbarcazione sottoposta a venti di 30-35 nodi e onde di 3,5 metri.
Il caso si inserisce in una problematica nota al costruttore Lagoon: nel novembre 2023 Lagoon aveva infatti emesso un richiamo specifico proprio sui portelli di fuga Goiot installati tra il 2007 e il 2019, dopo aver riscontrato casi di distacco del vetro dalla cornice in alluminio. L'azienda aveva predisposto l'installazione gratuita di elementi di ritenuta per prevenire la caduta del pannello in caso di cedimento. Non è ancora chiaro se il Second Wind avesse beneficiato di questo intervento di sicurezza.
© Riproduzione riservata