Il Rondetto esposto al Museo di Istanbul
Sbarca in Turchia lo storico sloop di Erik Pascoli, protagonista nel 1969 della prima traversata atlantica italiana in solitario
Il leggendario yacht Rondetto è stato acquisito dal Museo Rahmi M Koç di Istanbul, dove sarà esposto permanentemente dopo un restauro durato tre anni. Lo storico sloop di 7,6 metri, fu costruito nel 1965 in Inghilterra dal cantiere Parham & Sons su progetto Nordic Folkboat. Modificato da John Illingworth, Rondetto entrò nella storia della vela italiana grazie a Erik Pascoli, il velista torinese che realizzò nel 1969 la prima traversata atlantica italiana in solitario, impiegando 47 giorni da Portsmouth in Inghilterra a Portsmouth in Dominica. Dopo tre traversate atlantiche e la partecipazione alla celebre Ostar del 1972, dove sempre con Pascoli si classificò secondo in tempo compensato, lo yacht attraversò decenni di proprietari diversi fino all'affondamento in porto del 2018 durante una tempesta che colpì Rapallo. Solo grazie al meticoloso restauro di Michele Ivaldi questo piccolo purosangue è tornato all'antico splendore e ora porterà un pezzo della storia velica italiana nel Corno d'Oro di Istanbul.
© Riproduzione riservata