sailing
Il portale pratico del mare lunedì, 14 luglio 2025

Il solitario Malingri
è arrivato
in Guadalupa


30-04-2008

Il navigatore italiano Vittorio Malingri ha completato la traversata atlantica da Dakar (Senegal) alle Antille francesi su un catamarano di 6 metri stabilendo il tempo record di 13 giorni, 17 ore e 53 minuti.

Il solitario Malingri 
è arrivato 
in Guadalupa
Vittorio Malingri ce l'ha fatta. Nelle prime ore di martedì 29 aprile ha tagliato il traguardo in Guadalupa (Antille francesi) stabilendo il nuovo record di traversata atlantica in solitario a bordo di un catamarano non abitabile di 6,9 metri. Partito il 15 aprile da Dakar, in Senegal, Malingri ha navigato per circa 2.500 miglia sulla rotta degli Alisei ed è riuscito a chiudere l'insidioso "salto" dell'Atlantico in 13 giorni, 17 ore e 53 minuti. Sulla rotta Dakar-Guadalupa l'unico record a vela su un piccolo cat fino a oggi era in doppio e non in solitario, e appartiene ai francesi Benoit Lequin e Pierre-Yves Moreau che nel dicembre 2007 hanno chiuso la traversata in 11 giorni, 11 ore e 25 minuti. Un tempo che nei primi giorni di vento sostenuto incontrati da Malingri sembrava essere alla sua portata, ma che in prossimità dei Caraibi, quando l'Aliseo ha mollato, si è rivelato ben oltre le aspettative. Grande soddisfazione comunque per Malingri che porta a casa comunque un primato arrivato dopo mesi di preparazione, a partire dall'ideazione (con il progettista spagnolo Sito Aviles Ramos) e costruzione della barca, battezzata "Royal Oak", un prototipo di multiscafo lungo 6,9 metri e completamente "scoperto", come una deriva, per intenderci.

© Riproduzione riservata

Link: