In 700 alle Baleari
per il Trofeo Princesa Sofia
Dal 1° al 9 aprile torna a Palma di Maiorca la regata internazionale riservata alle classi olimpiche. In gara equipaggi provenienti da 58 nazioni. 51 gli italiani
La vela olimpica apre la sua stagione internazionale con la 51° edizione del Trofeo Princesa Sofia, regata che quest'anno si svolge dal 1° al 9 aprile nella consueta cornice di Palma di Maiorca. Dopo due edizione annullate a causa dell'emergenza sanitaria la voglia di tornare a gareggiare è tanta, come dimostrano i 711 velisti in rappresentanza di 58 nazionalità iscritti all'evento. Nove giorni di regate per questa sfida tra le nuove 10 classi veliche olimpiche: il Laser Radial (ILCA 6), il Laser Standard (ILCA 7), il 49er, il 49er FX, il windsurf IQ Foil, la Formula Kite (maschile e femminile) e le miste 470 e Nacra 17. Oltre all'assegnazione del Trofeo, la regata rappresenta anche la prima regata qualificativa per la Hempel World Cup Series 2022.
Nutrita la pattuglia azzurra, che schiera nelle acque spagnole 51 equipaggi. Nello specifico ci sono sette equipaggi nei 470 misti, due nei 49er, cinque nei 49er FX, sette in Formula Kite, sei atlete in ILCA 6, undici atleti in ILCA 7, dieci in IQ Foil e, infine, tre equipaggi in Nacra 17, tra i quali i campioni olimpici Caterina Banti e Ruggero Tita. Come sta avvenendo in altri ambiti sportivi, gli atleti russi e bielorussi sono stati esclusi dalla gara, come sanzione per l’invasione russa dell’Ucraina.
© Riproduzione riservata
Link: