In Adriatico
è tempo
di "Cinquecento
per Due"
.
Appuntamento a Porto Santa Margherita (Ve) per la regata d'altura dell'Adriatico riservata a equipaggi di due persone. Sul percorso di 500 miglia tra l'Italia e la Croazia anche la "Cinquecento in equipaggio".
Tutto pronto a Porto Santa Margherita (Ve) per dare il via domenica 15 giugno alla "Cinquecento per due", classica regata d'altura tra l'Italia e la Croazia giunta alla 34° edizione. La competizione di 500 miglia, riservata a due persone di equipaggio, è organizzata dal Circolo Nautico di Porto Santa Margherita in collaborazione con il porto turistico di Marina 4 e si snoda su un percorso che parte da Porto Santa Margherita, doppia l'isola di Sansego (Croazia), per scendere fino alle Tremiti e ritorno. Le imbarcazioni suddivise tra monoscafi, multiscafi e Mini Transat 6.50, gareggiano in tempo reale, in tempo compensato Irc e in Libera. Sullo stesso itinerario si svolge anche la "Cinquecento in equipaggio" aperta a equipaggi di più persone.
Tra gli equipaggi in gara da segnalare il tre volte vincitore dell'evento Franco Daniele in coppia con Cesare Bressan a bordo di "Città di Grisolera", i veneziani Chersano/Cravin, che non mancano un'edizione con la loro barca d'epoca "LSD", i padovani Seno/Zamporlin con il Grand Soleil 52 "Confusa" e i pordenonesi Dall'Amico/Del Grano con l'IMX 38 "X-Plosion", che tenteranno di insidiare la coppia Striuli/Favaro su "Black Angel" che si sono aggiudicati la passata edizione. Condizioni meteorologiche permettendo, la sfida è anche quella di battere il record attuale di percorrenza sulle 500 miglia della regata ottenuto nel 1997 dai fratelli Alberto e Stefano Rizzi a bordo del 60 piedi "Nafta Watch": 69 ore e 29 minuti.
La partenza della regata è fissata alle ore 15 da un cancello posto di fronte alla chiesa della Madonna dell'Angelo di Caorle. Attraverso il sito www.lacinquecento.com è possibile avere aggiornamenti in tempo reale, news e foto della manifestazione.
© Riproduzione riservata