testataluglio2025
Il portale pratico del mare venerdì, 12 settembre 2025

Incidente alla Cape2Rio
morto un velista


07-01-2014

Venti di burrasca hanno colpito la regata transoceanica salpata il 4 gennaio da Città del Capo (Sudafrica) causando il disalberamento del Bavaria 54 “Bille” e un decesso.

Incidente alla Cape2Rio
morto un velista

Un grave incidente ha segnato la Cape2Rio, la regata transoceanica di 3.300 miglia da Città del Capo a Rio de Janeiro salpata il 4 gennaio e alla quale partecipa anche lo scafo italiano “Maserati” con il team di Giovanni Soldini. Un membro dell’equipaggio del Bavaria 54 “Bille” è morto a causa del disalberamento della barca e altre persone sono rimasti ferite.

La tragedia è avvenuta nel pomeriggio del 5 gennaio quando la flotta dei 35 partecipanti alla regata è stata investita da una burrasca con raffiche di vento a 60 nodi e onde frangenti. Il Bavaria, battente bandiera angolana, condotto da Luis Manuel De Oliveira Da Silva e con a bordo l’armatore Sybille Marion Doeker Correira Da Silva, ha prima contattato la direzione di gara dicendo di avere dei problemi alla randa e successivamente ha lanciato una richiesta di soccorso segnalando di avere disalberato, la coperta semidistrutta e di trovarsi con un morto e diversi feriti a bordo. Immediato l’intervento della marina Sudafricana che ha inviato una unità di soccorso recuperando poche ore dopo l’equipaggio del “Bille”, compresa la persona deceduta.

La perturbazione ha creato difficoltà anche a molte altre imbarcazioni, che hanno segnalato problemi a bordo o hanno deciso di invertire la rotta e rinunciare alla gara. I contraccolpi della burrasca hanno provocato una falla in coperta anche al Volvo 70 italiano, subito riparata.

«Qui su Maserati siamo tutti sgomenti per la notizia – ha detto Soldini una volta appreso dell’incidente al Bavaria– il nostro pensiero va a tutto l’equipaggio di Bille e ai loro famigliari. E anche a tutte le imbarcazioni che hanno avuto o stanno avendo difficoltà. Vista la composizione della flotta della Cape2Rio, con la presenza anche di barche da crociera piccole e non preparate per affrontare tempeste oceaniche così violente, sarebbe forse stato meglio rimandare la partenza. È chiaro che è più facile valutare la situazione col senno di poi. D’altro canto questa forte depressione con venti di 50, 60 nodi era ampiamente prevista fin dalla partenza».
Maserati, attualmente si trova in testa alla flotta a circa 2.400 miglia di distanza da Rio de Janeiro e con un vantaggio di oltre 100 miglia sul secondo, l’Open 60 sudafricano Explora.

© Riproduzione riservata

Link: