aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 08 maggio 2025

Iniziano i dragaggi
alla foce del Magra


26-03-2014

La Regione Liguria ha stanziato 1 milione e 600 mila euro per garantire la navigabilità del fiume e aumentare i fondali in prossimità della foce.

Iniziano i dragaggi
alla foce del Magra

Sono iniziate le operazioni di dragaggio alla foce del Magra. Erano cinque anni che le decine di operatori nautici e le migliaia di diportisti che affollano questo strategico snodo della nautica ligure attendevano un intervento per ripristinare la navigabilità del fiume, costellato di secche e rendere più agibile l'ingresso alla foce perennemente insabbiata. I lavori, finanziati con 1 milione e 600 mila euro da Infrastrutture Liguria,  riguarderanno in particolare il dragaggio dell'alveo a valle del Ponte della Colombiera, con il mantenimento dei due canali paralleli alle sponde, praticabili alle imbarcazioni per l'accesso alle darsene laterali.

L'intervento delle ruspe si concentrerà poi sulla sponda sinistra del fiume, dove si accumula la maggior parte dei detriti. Saranno asportati circa centomila metri cubi di materiale, che serviranno per il ripascimento dei litorali di Fiumaretta e Marinella. I lavori di dragaggio andranno avanti fino al 31 maggio, con orario dalle ore 8 alle 18. La Capitaneria di Porto ha emanato un'ordinanza che prevede zone con divieti di navigazione alla foce del Magra e l'invito a tutte le barche a procedere con cautela, a velocità di sicurezza, prestando la massima attenzione alle unità al lavoro. 

© Riproduzione riservata