Invernale Altura
al via ad Anzio
.
Inizia sabato 22 ottobre nelle acque laziali la prima regata della stagione. In programma dodici prove per le classi Altura', Beneteau 25' e J24'.
Puntuali ogni anno dopo le crociere estive, cominciano i campionati invernali, un'occasione per tenere in acqua le imbarcazioni e non solo per lasciarle ormeggiate in banchina.
L'appuntamento per Anzio e Nettuno è con la 32° edizione del Campionato di Vela D'Altura, al via sabato 22 ottobre alle ore 12.00 nelle acque antistanti i porti delle due cittadine della costa laziale.
Con l'organizzazione congiunta del Comitato Circoli Velici Golfo di Anzio, costituito dal Circolo della Vela di Roma, il Circolo Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sezione di Anzio e il Circolo Velico Anzio Tirrena, il campionato ha vissuto un'ottima stagione per il numero di partecipanti lo scorso anno, e si prospetta un bis altrettanto fortunato per l'edizione 2005/2006.
In programma 12 prove in due manche. È previsto uno scarto con un minimo di cinque prove disputate, ma non sono previste giornate di recupero. Le imbarcazioni corrono all'interno di tre classifiche, Crociera', Beneteau 22' e J24', e se si raggiunge la quota minima di adesioni anche nella classe Minialtura'.
Questo il calendario delle regate:
I manche 22-23 ottobre, 19-20 novembre, 17-18 dicembre;
II manche 21-22 gennaio, 18-19 febbraio, 18-19 marzo.
Domenica 30 ottobre è anche la giornata di apertura del Campionato Invernale Derive, diviso a sua volta in due manche tra il 2005 e il 2006:
I manche 30 ottobre, 13 novembre, 27 novembre, 11 dicembre;
II manche 15 gennaio, 29 gennaio, 12 febbraio, 26
febbraio.
Le classi ammesse sono L'Equipe, Optimist, Laser, 420, 470 e, molto probabilmente il Finn e lo Snipe.
Per maggiori informazioni: 06/9846861 - 338/9083352
(Lu.Ca)
© Riproduzione riservata