Islanda: le ceneri del vulcano
arrivano in Italia
.
L'eruzione del Grimsvotn secondo i vulcanologi potrebbe continuare per più di una settimana e le sue polveri raggiungere la parte settentrionale del nostro Paese.
L'eruzione del vulcano islandese Grimsvotn, tuttora in atto, sembra ripetere il deja vu della primavera dell'anno 2010, quando gli effluenti provenienti da un altro vulcano islandese bloccarono circa 100 mila voli ed otto milioni di passeggeri in Europa. Questa volta, il vulcano, la densità ed il tipo di ceneri emesse sono diversi, ma il pericolo per i motori d'aereo, resta.
Secondo i vulcanologi, l'eruzione potrebbe continuare ancora per più di una settimana. A breve - media scadenza, le aree italiane interessate dall'invasione delle ceneri vulcaniche, alla quota di 8.000 - 9.000 m, riguardano solo parte dell'Italia settentrionale, almeno dalle 1200 UTC del 27 maggio alle 0000 UTC del 28; il settore dei voli interessati, quindi, potrebbe essere solo quello relativo a questa area della nostra Penisola.
A più lunga scadenza, se l'eruzione dovesse effettivamente proseguire, l'area influenzata potrà essere - dalle 1800 UTC, circa, del 31 maggio alle 1200 UTC dl 2 giugno, tutta l'Italia settentrionale e centrale, Sardegna inclusa. La cartina illustrata mostra il flusso delle correnti a 9000 m, previsto per le ore 1200 UTC dell'1 giugno 2011.
Gian Carlo Ruggeri
(Meteorologo)
© Riproduzione riservata