aprile2025
Il portale pratico del mare lunedì, 05 maggio 2025

La 34° America’s Cup
sulla linea del via


06-09-2013

Sabato 7 settembre “Team New Zealand” e “Oracle Team Usa” scendono in acqua nella baia di San Francisco (Stati Uniti) per disputare la prima regata dello storico trofeo.

La 34° America’s Cup
sulla linea del via

L’attesa è finita. Da sabato 7 settembre inizia a San Francisco (Usa) la 34° edizione della Coppa America, il più ambito trofeo della vela. A contenderselo sugli imponenti e fragili catamarani AC72 sono “Emirates Team New Zealand” nel ruolo di “sfidante” e “Oracle Team Usa”, detentore della coppa. I primi, attualmente, sono considerati i favoriti nella conquista del trofeo, anche perché hanno già dimostrato di cosa sono capaci.
Nelle regate della “Louis Vuitton Cup”, dove si decideva l’avversario degli statunitensi, si sono infatti liberati senza difficoltà del team italiano di “Luna Rossa” con un secco 7 a 1, mettendo in evidenza uno scafo velocissimo capace di volare sull’acqua a quasi 50 nodi, manovre perfette e soprattutto una grinta impressionante. La sensazione inoltre è che i “kiwi” non abbiano nemmeno premuto più di tanto sull’acceleratore.

Tuttavia sarebbe un errore sottovalutare gli americani. Innanzi tutto perché sono il team che ha la più lunga esperienza nella conduzione di questi sofisticati e difficili multiscafi volanti, poi perché hanno un equipaggio “stellare” formato dai più forti fuoriclasse della vela  mondiale e anche perché l’Ac72 Oracle nelle scorse settimane seguendo a distanza le regate degli avversari ha mostrato più di una volta di non sfigurare né in velocità, né in manovre.
La differenza potrebbero farla invece i due punti di penalizzazione inflitti dalla Giuria Internazionale agli statunitensi per avere barato nel circuito delle “World Series” truccando le barche. La “Coppa America” infatti si corre al meglio delle 17 regate e loro partendo da -2 ne dovranno vincere 11, mentre ai neozelandesi ne basteranno 9.

L'impressione, però, è che fin dalla prima sfida emergerà subito lo scafo “dominante”. Ovvero il più veloce. Mai come in questa edizione della Coppa, infatti, strategie, tattiche, manovre e partenze sembrano relegate in secondo piano. È tutta questione di pura velocità.
Le regate di “Coppa America” sono in programma a partire da sabato 7 settembre. Previste due prove, una alle ore 13,10 (ora italiana 22,10), l’altra alle 14,10 (ora italiana 23,10). Si continua domenica 8, martedì 10, giovedì 12, sabato 14 e, se necessario, la successiva domenica e quindi martedì e giovedì.

© Riproduzione riservata

Link: