La 37° Coppa America
verso Barcellona
La città catalana viene ormai data come sede della prossima sfida del prestigioso trofeo velico nel 2024. A giorni l'annuncio ufficiale.
Per i media spagnoli non c'è dubbio: la 37° edizione della Coppa America si farà a Barcellona. La città catalana avrebbe infatti battuto le altre località in corsa per aggiudicarsi il prestigioso evento velico del 2024: l'irlandese Cork, la saudita Jeddah e anche le connazionali Malaga e Valencia. Per il momento si parla di un “accordo verbale” che sarebbe stato stipulato tra l'amministrazione di Barcellona e Team New Zealand, ma l'annuncio ufficiale sarebbe imminente, entro il 31 marzo.
Sul piatto Barcellona avrebbe messo 70 milioni di euro, fondi provenienti dal Governo, dall'amministrazione regionale e anche da una cordata di società private guidata dall'imprenditore profumiere Puig. L'autorità portuale della città avrebbe inoltre assicurato nuovi spazi nell'area del porto di Nova Bocana con l'opzione di utilizzare anche approdi secondari, come quello di Matarò, 20 miglia a Nord della città catalana. In ogni caso Barcellona già dispone di strutture sportive di alto livello che negli anni passati hanno ospitato regate internazionali con ottimi risultati.
Se l'evento fosse confermato sarebbe la terza volta che la Spagna ospiterebbe la Coppa America, dopo le edizioni di Valencia nel 2007 e nel 2010. Gli iscritti per la 37° edizione dell'America's Cup sono attualmente gli italiani di Luna Rossa, gli inglesi di Ineos Britannia, gli svizzeri di Alinghi e gli statunitensi di American Magic, a difendere il trofeo sarà Emirates Team NewZealand.
© Riproduzione riservata