aprile2025
Il portale pratico del mare domenica, 04 maggio 2025

La "Civitanova-Sebenico"
unisce Italia e Croazia


03-07-2019

Salpa il 4 luglio la regata d'altura tra le due sponde dell'Adriatico: in gara imbarcazioni Orc, Mini 6.50 e classe Libera.

La "Civitanova-Sebenico"
unisce Italia e Croazia

Appuntamento d'altura in Adriatico dal 4 al 7 luglio con la Civitanova-Sebenico, regata giunta alla 19° edizione che rappresenta anche un momento di unione, collaborazione e scambio culturale tra le due sponde dell'Adriatico. Alla partenza sono ammesse la Classe Mini 6.50, barche stazzate Orc International e Club, e classe Libera (senza certificato di stazza); la flotta è divisa in otto categorie secondo la lunghezza fuori tutto. Previsti due percorsi. I Mini 6.50 e le imbarcazioni Orc gareggiano su una tratta di 106 miglia che nella prima parte segue la costa fino a doppiare una boa posta a Nord di Porto Recanati per mettere poi la prua fino a raggiungere la Croazia. La flotta Libera invece punterà direttamente la costa croata coprendo 94 miglia; per entrambe la partenza è da Civitanova Marche e l'arrivo è nella Baia di Zlarin. La classifica della classe Libera verrà stilata secondo l'arrivo in tempo reale (per gli altri è previsto il tempo compensato). Il tempo limite per concludere la gara sono le ore 17 del 5 luglio.

Il giorno 6 luglio, a corollario della manifestazione, si svolgerà invece la “Regata tra le isole”, prova che avrà classifiche e premiazioni diverse rispetto la traversata. La Civitanova-Sebenico, organizzata dal Club Velico Civitanova Marche e dal Club Velico Sebenico, è valevole per la classifica del Campionato Italiano Offshore.
 

© Riproduzione riservata

Link: