sailing
Il portale pratico del mare lunedì, 14 luglio 2025

La classe AC torna
in acqua per la
"Pacific Series"


10-11-2008

Ufficializzata con l'adesione di 12 sfidanti la prima edizione della Pacific Series, match race tra team di Coppa America. In gara anche Oracle e Alinghi, gli sfidanti che hanno portato in tribunale l'America's Cup.

Mentre proseguono i contenziosi in tribunale tra gli svizzeri di "Alinghi" e la statunitense "Oracle" sulle modalità di svolgimento della prossima edizione della Coppa America, a Parigi presso l'ambasciata della Nuova Zelanda, il 6 novembre si sono incontrati 12 team provenienti da 10 Paesi col proposito di aderire alle "Pacific series". Il nuovo evento riservato alle imbarcazioni di Coppa America e sponsorizzato da Louis Vuitton ricalca la serie di regate eliminatorie che tradizionalmente precedevano la Coppa America anche se in questo caso non avrà valore ai fini della qualificazione per la prossima edizione del celebre trofeo velico. Tra questi figurano tre team italiani, "Luna Rossa", con skipper Francesco Longanesi, Mascalzone Latino di "Vincenzo Onorato" e Italia, al comando di Vasco Vascotto insieme a "Emitares Team New Zealand" (Nuova Zelanda), "K-Challenge" (Francia), "Team Origin" (Uk), "Team Shosholoza" (Sudafrica), "Team Germany" (Germania), "Greek Challenge" (Grecia) e gli stessi "Bmw Oracle" (Usa) e "Alinghi" (Svizzera). Anche Francesco de Angelis sembra intenzionato a partecipare alla gara, ma per ora è in lista d'attesa insieme a un altro team francesce, il "Team French Spirit" poiché il numero dei partecipanti è limitato a 12. La manifestazione sarà organizzata secondo la formula del match race su percorso breve tra l'entrata del Porto Waitemata di Auckland e l'isola di Rangiroto. Le barche saranno due messe a disposizione da Bmw Oracle Racing e Emirates Team New Zealand. I team arriveranno in Nuova Zelanda il 23 gennaio per gli allenamenti mentre le regate vere e proprie sono previste dal 31 gennaio al 14 febbraio. Singolare che dopo le diatribe in tribunale gli stessi team contendenti si trovino in mare a gareggiare insieme. In ogni caso la Pacific Series sembra una buona occasione per rimettere in moto gli equipaggi, la macchina mediatica, i giri d'affari... e , si spera, anche un po' di sano spirito sportivo.

© Riproduzione riservata