coloricoppa
Il mensile pratico del mare venerdì, 31 marzo 2023

La classe Mini 6.50
promuove gli equipaggi misti


30-01-2023

L'edizione 2023 della Plastimo Lorient Mini in partenza il 13 aprile dalla città francese si correrà per la prima volta con equipaggio composto da una donna e un uomo

La classe Mini 6.50
promuove gli equipaggi misti

La Plastimo Lorient Mini 2023 si disputerà con equipaggi doppi misti. Una novità per la regata francese che va a coprire un gap della Classe Mini 6,50, che ancora non aveva un evento ufficiale in cui a sfidarsi fossero esclusivamente equipaggi composti da una donna e un uomo. La nona edizione della gara che salpa il 13 aprile da Lorien, città francese nella quale farà ritorno dopo un percorso di 250 miglia tra la punta de Penmarch’ e l'isola d’Yeu, porta dunque i piccoli scafi oceanici ad adeguarsi a un nuovo corso della vela agonistica in cui gli equipaggi misti sono sempre più protagonisti. Dopo l'ammissione del doppio misto nelle gare olimpiche con il catamarano Nacra 17 e il 470, l'apertura degli Imoca 60 alla Transat Jacques Vabre e dei Figaro 3 (Paprec Transat) era necessario che anche la barca “propedeutica” a tutte le altre classi oceaniche desse questa possibilità ai suoi iscritti.

«È importante che la Classe Mini – ha dichiarato il presidente Jean Marre – svolga il suo ruolo di facilitatore e permetta a più donne di accedere alla nostra disciplina. Se lo fanno le Olimpiadi e le regate più ambiziose, anche il bacino dei nuovi talenti che rappresentiamo deve mettersi in gioco. Perché se la “base” non porta abbastanza donne veliste sul circuito, l'élite finirà per trovarsi bloccata nel loro avvicinamento. Abbiamo un ruolo importante da svolgere».

Un'importante novità dunque per la Plastimo Lorient Mini, la regata nata nel 2014 e aperta a un massimo di 80 equipaggi divisi nelle categorie Serie e Proto, nonché la prima prova del circuito Mini 6.50 francese.

Link: